back to top

Legame ionico: esempi, energia reticolare

Il legame ionico è il risultato dell’attrazione elettrostatica tra cationi e anioni, che si formano a causa di cariche di segno opposto. Caratterizzato da una significativa differenza di elettronegatività tra le specie coinvolte, questo tipo di legame comporta la formazione di ioni positivi e negativi.

Un esempio di legame ionico si manifesta con il litio e il fluoro. Il litio, unendo una bassa elettronegatività, cede un elettrone diventando Li⁺, mentre il fluoro, con elevata elettronegatività, accetta un elettrone trasformandosi in F⁻. Questi ioni si organizzano in un reticolo cristallino di tipo cubico a facce centrate, consolidando un legame ionico stabile.

L’energia reticolare di un composto ionico, che determina l’intensità di questa attrazione, può essere calcolata mediante l’equazione ΔH = C(Z⁺)(Z⁻)/R₀. Questa energia varia secondo le cariche degli ioni e la distanza interionica, aumentando con l’aumentare delle cariche e diminuendo con l’aumentare delle dimensioni degli ioni.

I solidi ionici si contraddistinguono per durezza, fragilità, solubilità in acqua e alte temperature di fusione. Inoltre, le soluzioni dei composti ionici conducono elettricità. Il ciclo di Born-Haber è un metodo impiegato per misurare l’energia reticolare di un cristallo ionico.

Per approfondire la conoscenza sul legame ionico e sull’energia reticolare dei composti ionici, ti invitiamo a consultare i seguenti link:
– Informazioni sui cationi: [link](https://chimica.today/chimica-generale/cationi)
– Informazioni sugli anioni: [link](https://chimica.today/chimica-generale/anioni)
– Elettronegatività: [link](https://chimica.today/chimica-generale/elettronegativita)
– Litio: [link](https://chimica.today/chimica-generale/litio)
– Fluoro: [link](https://chimica.today/chimica-generale/fluoro)
– Reticolo cristallino: [link](https://chimica.today/chimica-generale/reticolo-cristallino)
– Reticolo cubico a facce centrate: [link](https://chimica.today/chimica-generale/reticolo-cubico-a-facce-centrate)
– Ciclo di Born-Haber: [link](https://chimica.today/chimica-fisica/il-ciclo-di-born-haber)
– Solidi ionici: [link](https://chimica.today/chimica-generale/solidi-ionici)

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento