back to top

Fentanyl: il farmaco che uccide

Il Fentanyl: un Potente Oppioide Sintetico e le sue Implicazioni

Il Fentanyl, un potentissimo oppioide sintetico appartenente alla classe delle 4-anilidopiperidine, rappresenta una minaccia per la salute pubblica a causa della sua elevata potenza. Questa sostanza, sintetizzata negli anni ’50, viene utilizzata come anestetico e per il trattamento del dolore, essendo circa 80 volte più potente della morfina.

Purtroppo, il Fentanyl e i suoi derivati vengono spesso impiegati illegalmente al posto dell’eroina, provocando numerosi decessi per overdose, soprattutto tra i giovani. In alcuni casi, viene anche utilizzato per tagliare la cocaina senza che gli acquirenti ne siano a conoscenza, aumentando i rischi per la salute.

Essendo estremamente pericoloso, basterebbe una piccola quantità di Fentanyl per mettere a repentaglio la vita di una persona. Infatti, si stima che una dose letale media sia di soli 2 mg, evidenziando la necessità di adottare misure di prevenzione e controllo più rigide.

Per proteggere soccorritori e forze dell’ordine da situazioni di overdose, vengono utilizzati strumenti per identificare la presenza di Fentanyl. In alcune realtà, come negli Stati Uniti, vengono impiegati spettrometri Raman e spettrometri di massa portatili, purtroppo caratterizzati da costi elevati che ne limitano l’utilizzo diffuso. Recentemente, alcuni ricercatori dell’Università della California hanno iniziato a sviluppare tecniche elettrochimiche per rilevare la presenza di questa pericolosa sostanza, anche se la ricerca si trova ancora nelle fasi iniziali.

Per approfondire ulteriormente argomento, è possibile consultare fonti autorevoli come [Chimica Today](https://chimica.today/) e [University of California News](https://www.universityofcalifornia.edu/news).

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Un treno sfonda il muro di una stazione a Parigi: l’incidente di Montparnasse diventa virale in modo politicamente scorretto

🚨 Incredibile incidente a Parigi nel 1895: un treno sfonda la stazione di Montparnasse! Una vittima e 5 feriti. Il fatto diventò così famoso...

La storia del femminismo dalle suffragette al movimento per i diritti delle donne contemporaneo viene riscritta in modo scandaloso Trasformato in forma attiva: Scandalo: Riscrivono la...

Il femminismo, da movimento per i diritti delle donne a fenomeno globale e multiforme, ha attraversato oltre un secolo di storia con trasformazioni radicali....

Gli anelli di Liesegang: Un fenomeno di auto-organizzazione chimica nei sistemi reattivi

Introduzione Gli anelli di Liesegang rappresentano uno degli esempi più affascinanti di pattern formation nei sistemi chimici non lineari. Scoperti per la prima volta nel...
è in caricamento