back to top

Legame π: caratteristiche

L’importanza del legame π nelle molecole

Il legame π rappresenta un aspetto fondamentale nell’ambito della chimica molecolare in quanto si dalla sovrapposizione laterale di due orbitali atomici di tipo p. Questo tipo di legame, caratterizzato da una minore energia rispetto al , svolge un ruolo cruciale all’interno della struttura delle molecole.

Secondo la teoria degli orbitali molecolari, i si generano grazie alla sovrapposizione degli orbitali atomici. In particolare, la sovrapposizione laterale produce un legame π, mentre quella assiale origina un legame σ, il quale risulta essere più forte.

Un esempio emblematico di molecola che include entrambi i tipi di legami è rappresentato dall’ossigeno (O2). L’ossigeno è composto da due atomi, ciascuno con la configurazione elettronica 1s2, 2s2, 2p4. Durante l’avvicinamento di questi due atomi lungo l’asse z, gli orbitali pz si sovrappongono assialmente, creando un orbitale σ, mentre gli orbitali p si sovrappongono lateralmente, originando un orbitale π.

Il ruolo del legame π è cruciale in numerosi composti organici, come gli , gli , i composti contenenti gruppi carbonilici e carbossilici, nonché in tutti i composti aromatici. La presenza di questo tipo di legame negli composti organici è essenziale per l’isomeria cis-trans, la reattività delle molecole e la possibilità di formare strutture di risonanza.

Inoltre, i legami π possono derivare anche dalla sovrapposizione di un orbitale dxz e dyz, contribuendo in maniera significativa alla formazione e alle proprietà dei composti organici. Per approfondire la teoria dei legami chimici e degli orbitali molecolari, ti consiglio di consultare la teoria degli orbitali molecolari e la formazione dei legami covalenti polarizzati.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento