back to top

Esercizi di livello difficile sull’equilibrio

Esercizi avanzati sull’equilibrio chimico

Nel campo della chimica, vengono proposti esercizi avanzati sull’equilibrio chimico che presentano particolari difficoltà e richiedono un’intuizione più approfondita rispetto agli esercizi convenzionali.

Esercizio 1: Calcolo della


Si considera la reazione in cui lo zolfo (S8) si trasforma in S3(g) a 900 K, con una pressione iniziale di 1.00 atm. Dato il calo del 29.0%, si calcola la costante di equilibrio Kc.

Si procede costruendo la e calcolando i valori di pressione parziale per S8 e S3. Successivamente, utilizzando l’espressione per Kp, si ottiene il valore di Kc.

Esercizio 2: Determinazione di Kc


In un contenitore a 1000 K, la pressione totale all’equilibrio di CO2(g) e CO in seguito alla reazione CO2(g) + C(s) ⇌ 2 CO(g) è di 0.8 bar. Si calcola la costante di equilibrio Kc utilizzando la I.C.E. chart e l’espressione per Kp.

Esercizio 3: Calcolo della densità della miscela di gas


Si considera la dissociazione del tetraossido di diazoto (N2O4) in due molecole di biossido di azoto (NO2). Dato il del 20.0% a 300 K e 1.0 atm, si calcola la densità della miscela di gas.

Si procede calcolando il numero di moli di N2O4 e NO2, per poi calcolare il del sistema e infine la densità della miscela di gas.

Esercizio 4: Percentuale di dissociazione di N2O4


Si calcola la percentuale di dissociazione di N2O4 alla pressione di 160 mm Hg, dato il valore della costante di equilibrio Kp a 775 K.

Si procede calcolando il grado di dissociazione e successivamente la percentuale di dissociazione di N2O4.

In generale, la risoluzione di esercizi avanzati sull’equilibrio chimico richiede una buona comprensione della teoria e la capacità di applicare concetti complessi per ottenere accurate ed efficaci.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento