Cinetica chimica: esercizi svolti

Esercizi svolti di cinetica chimica

La cinetica chimica è la branca della chimica che studia la velocità di una reazione in base alle concentrazioni delle specie presenti. Le reazioni possono essere classificate in base all’ordine di reazione, che dipende dal meccanismo con cui avvengono.

1) Cinetica del primo ordine

La SO2Cl2 ⇌ SO2 + Cl2 segue una cinetica del primo ordine con k = 2.2 ∙ 10-5 s-1 a 600 K. Calcoliamo il necessario affinché il 99% di SO2Cl2 si sia decomposto.

Applicando la formula per le , otteniamo che il tempo richiesto è di 58 ore, 8 minuti e 20 secondi.

2) Concentrazione dopo un’ora

Se la concentrazione di N2O5 in benzene è 0.0500 M, calcoliamo la sua concentrazione dopo 1.00 ora, sapendo che k è 6.2 ∙ 10-4 s-1. La concentrazione dopo un’ora sarà di 0.00537 M.

3)

L’idrolisi del saccarosio procede secondo una cinetica del primo ordine. Calcoliamo il tempo di dimezzamento e k sapendo che la concentrazione iniziale è 0.100 M e quella dopo 1.00 ora è 0.00400 M. Il tempo di dimezzamento è di 12 minuti e 55 secondi.

4) Tempo per la decomposizione del 90% del saccarosio

Dai valori noti, calcoliamo che sono necessari 42 minuti e 56 secondi affinché il 90% del saccarosio si sia decomposto.

5) Cinetica del secondo ordine

Nella reazione HI ⇌ ½ H2 + ½ I2 con cinetica del secondo ordine, calcoliamo k e t½. La costante k è 0.00524 Lmol-1 sec-1 e t½ è di 6 minuti e 22 secondi.

6) Decomposizione del CS2

Calcoliamo il periodo di dimezzamento alla stessa per la decomposizione del CS2, i giorni per la decomposizione di 2.00 g di campione e i grammi che rimangono dopo 45.0 giorni.

7) Ristrutturazione del ciclopropano

Il ciclopropano si ristruttura per formare il propene in una reazione del primo ordine con k = 2.74 ∙ 10-3 s-1. Calcoliamo il tempo necessario affinché il 99.0% del ciclopropano scompaia, secondo la reazione.

Il tempo necessario è di 28 minuti.

8) Reazione di decomposizione di A

Calcoliamo la costante di velocità per la reazione di decomposizione del composto A da 0.75 M a 0.20 M in 54 minuti, sapendo che la reazione segue una cinetica del primo ordine. La costante di velocità è 0.024 min-1.

Questi esercizi forniscono un esempio pratico per comprendere e applicare i concetti fondamentali della cinetica chimica.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento