Tetrationato: numero di ossidazione, sintesi, reazioni

Il Tetrationato: proprietà e reazioni

Il tetrationato è un anione poliatomico con formula S4O6^2-. Per calcolarne il , si attribuisce ad x il numero di ossidazione dello zolfo: 4x + 6(-2) = -2, da cui x=2,5. Tuttavia, considerando la struttura ionica, si nota che solo due atomi di zolfo hanno un numero di ossidazione diverso da zero, +5.

Struttura e Sintesi

La struttura dell’ione tetrationato mostra che i due atomi di zolfo centrali hanno numero di ossidazione zero poiché sono legati ad altri atomi di zolfo. Gli atomi di zolfo legati agli atomi di ossigeno hanno numero di ossidazione +5. Il tetrationato è la base coniugata dell’acido H2S4O6.

Il tetrationato può essere ottenuto dalla reazione del solfito acido con dicloruro di dizolfo (2 HSO3^2- + S2Cl2 → S4O6^2- + 2 HCl). Altresì, è possibile ottenere il tetrationato dall’ossidazione del con (2 S2O3^2- + I2 → S4O6^2- + 2 I^-). Questa reazione è alla base delle titolazioni iodometriche.

Reazioni

In ambiente basico, il tetrationato subisce una reazione di disproporzione che porta alla formazione di tritionato e tionato (4 S4O6^2- + 6 OH^- → 2 S3O3^2- + 5 S2O3^2- + 3 H2O). Inoltre, reagisce con l’ producendo e cloruro (S4O6^2- + 7 ClO^- + 3 H2O → 4 SO4^2- + 7 Cl^- + 6 H^+).

Queste reazioni evidenziano le proprietà e la reattività del tetrationato in diverse condizioni, mettendo in luce la complessità e l’importanza di questo anione poliatomico in chimica analitica e generale.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento