back to top

Esercizi sulla velocità di reazione

Come calcolare la

La velocità di una reazione chimica può essere determinata osservando le variazioni di o di massa dei reagenti e dei prodotti nel corso del . La formulazione generale per calcolare la velocità di una reazione è la seguente, considerando la reazione generica:

a A + b B → c C + d D

Dove a, b, c e d sono i della reazione. La velocità di reazione è definita come:

v = – 1/a (Δ[A]/dt) = – 1/b (Δ[B]/dt) = 1/c (Δ[C]/dt) = 1/d (Δ[D]/dt)

È importante notare che il segno meno è anteposto davanti alla variazione di concentrazione dei reagenti perché durante una reazione la concentrazione dei reagenti diminuisce. Ad esempio, per un reagente A, il termine Δ[A]/dt sarà minore di zero. Per confrontare la velocità di consumo dei reagenti con quella di formazione dei prodotti si utilizzano i segni opposti.

Esempi di calcolo della velocità di una reazione chimica

1. Reazione: 4 PH3(g) → P4(g) + 6 H2(g)
Supponiamo che, in un contenitore di 2.0 L, 0.0048 moli di PH3 vengano consumate ogni secondo. La velocità di consumo del reagente PH3 sarà:
-[PH3]/dt = – (-0.0048/2)/1 s = + 0.0024 mol/L·s

Considerando i coefficienti stechiometrici, si calcoleranno le velocità di formazione dei prodotti come segue:
Δ[P4]/dt = 1/4 (Δ[PH3]/dt) = 0.0024 mol/L·s / 4 = 0.00060 mol/L·s
Δ[H2]/dt = 6/4 (Δ[H2]/dt) = 0.0036 mol/L·s

2. Reazione: 2 O3(g) → 3 O2(g)
Se la velocità di formazione dell’ossigeno è 6.0 · 10^-5 mol/L·s, possiamo calcolare la velocità di consumo dell’ozono come segue:
– 1/2 (Δ[O3]/dt) = + 1/3 (Δ[O2]/dt)
-(Δ[O3]/dt) = + 2/3 (Δ[O2]/dt) = 2/3 * 6.0 · 10^-5 mol/L·s = – 4.0 · 10^-5 mol/L·s

Quindi, la velocità con cui si consuma l’ozono è di 4.0 · 10^-5 mol/L·s.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento