Reattivo di Folin–Ciocâlteu: determinazione di fenoli e polifenoli

Il Reattivo di Folin-Ciocâlteu e la sua Applicazione nella Determinazione di e

Il reattivo di Folin-Ciocâlteu è ampiamente impiegato per la determinazione colorimetrica dei composti fenolici, tra cui fenoli semplici, acidi fenolici, cumarine, flavonoidi, tannini, lignani e lignine. Questi composti sono presenti in diversi alimenti come frutta, verdura, noci e semi, e sono noti per le loro proprietà benefiche, quali attività antiossidanti, antinfiammatorie e antibatteriche.

Benefici dei Polifenoli

I polifenoli sono particolarmente apprezzati per i loro positivi sulla salute, poiché possono proteggere dall’ossidazione, ridurre l’infiammazione, combattere batteri e parassiti, e contribuire a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue.

Composizione del Reattivo di Folin-Ciocâlteu

Il reattivo di Folin-Ciocâlteu è composto da una miscela di fosfomolibdato di sodio e fosfotungstato di sodio, in cui il molibdeno e il tungsteno presentano un numero di ossidazione di +6.

Determinazione di Fenoli e Polifenoli

Il metodo si basa su una reazione di ossidoriduzione che porta alla riduzione del molibdeno e del tungsteno a numeri di ossidazione inferiori. Questo processo genera un cromoforo blu il cui assorbimento dipende dalla concentrazione dei composti fenolici, misurabile da uno spettrofotometro nell’intervallo tra 690 e 710 nm.

Procedura Analitica

Per determinare la concentrazione di fenoli e polifenoli, si preparano soluzioni standard con concentrazioni note di questi composti, alle quali viene aggiunto il reattivo di Folin-Ciocâlteu e una soluzione tampone di carbonato e idrogenocarbonato. Dopo aver effettuato misure spettrofotometriche, la concentrazione dei composti presenti in una soluzione incognita viene determinata per interpolazione da una curva di calibrazione.

In sintesi, il reattivo di Folin-Ciocâlteu è uno strumento fondamentale per la misurazione dei fenoli e dei polifenoli, consentendo di valutare la presenza e la quantità di questi composti con precisione e affidabilità in diversi campioni.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La NASA ricostruisce con immagini 3D la Steeple Mountain, la montagna sulla luna Io di Giove, in una mossa che fa discutere gli scettici...

🚀 Scoperta mozzafiato: la NASA rivela Steeple Mountain su Io, la luna di Giove! Con pareti quasi verticali e guglie gotiche, sembra uscita da...

Scienziati scoprono come il DNA manipola la sintesi proteica: il viaggio segreto dalle cellule alle proteine svelato

Scoperta sconvolgente: il DNA custodisce le istruzioni per creare le proteine, i "tuttofare" del nostro corpo! 🧬🔬 Ecco come le cellule trasformano il codice...

Dove si butta e come si ricicla l’imballaggio Tetra Pak? Dal suo riciclo si produce carta igienica: scopri il dietro le quinte del governo...

Il caos della raccolta differenziata: dove diavolo buttare il Tetra Pak? #Riciclo #TetraPak #Ambiente Il tappo? Non toccatelo! Ecco come si trasforma in carta...
è in caricamento