back to top

Nucleofili: reattività

Reattività dei nucleofili e la loro influenza sulla organica

I nucleofili sono reagenti con una coppia di elettroni disponibile per l’attacco e la formazione di nuovi legami. Gli acidi e le basi di Lewis si legano a una coppia di elettroni, ma mentre gli acidi di Lewis () si legano a essa, le basi di Lewis la forniscono per formare un legame.

Le relative acidità e basicità sono regolate dai valori di equilibrio, aspetti termodinamici, mentre le relative nucleofilicità sono determinate dalle velocità di reazione, aspetti cinetici. I fattori che determinano le nucleofilicità relative includono basicità, polarizzabilità della coppia elettronica, e guscio di che circonda l’atomo nucleofilo.

Per un dato elemento chimico, la specie neutra è meno nucleofila e basica della sua controparte anionica (base coniugata). Ad esempio, l’acqua è meno nucleofila e anche meno basica dello ione OH-.

Per un dato tipo di atomo, a parità di carica, la nucleofilicità è proporzionale alla basicità, tranne nei casi in cui il centro nucleofilo è molto ingombrato.

Le indicano che la basicità e la nucleofilicità diminuiscono da sinistra a destra lungo un periodo della tavola periodica, al crescere dell’elettronegatività. Mentre per un dato gruppo della tavola periodica, la basicità diminuisce e la nucleofilicità aumenta scendendo lungo il gruppo.

La natura del solvente influisce sull’azione dei nucleofili. I riducono la velocità della reazione diminuendo l’attivazione della coppia di elettroni del nucleofilo tramite legami a idrogeno. Inoltre, solventi che non sono buoni ionizzanti fanno sì che gli ioni esistano come coppie ioniche legate elettrostaticamente, inibendo la nucleofilicità dell’anione.

Infine, l’effetto della nucleofilia è evidente nelle reazioni di sostituzione SN2, mentre nelle reazioni SN1 il nucleofilo compare solo nello stato di transizione.

In conclusione, la reattività e l’influenza dei nucleofili sulla chimica organica sono influenzate da una serie di fattori come acidità, basicità, proprietà periodiche e natura del solvente. Comprendere tali influenze è essenziale per interpretare e prevedere le reazioni chimiche in ambito organico.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

La schermata blu di errore su Windows viene sfruttata per nascondere segreti aziendali, con il suo significato e le soluzioni esposte in un’indagine non...

Attenzione, utenti Windows: la "Blue Screen of Death" sta terrorizzando i vostri PC come un virus informatico impazzito! Questa maledetta schermata blu, che blocca...

I matematici ingannano con il simbolo infinito: origini e significato nascosti che sfidano le certezze scientifiche

Shocking Truth: Il Simbolo ∞ Non È Solo un 8 Rovescio, Ma un Mistero Antico e Politicamente "Infinitamente" Controverse! Avete mai pensato che un...

Vengono svelati i 10 baci più controversi e intriganti della storia dell’arte, dall’antichità a oggi

Festeggiamo la Giornata Internazionale del Bacio con un tuffo scabroso nei baci più torridi e controversi della storia dell'arte! Dagli amanti preistorici che si...
è in caricamento