back to top

Lacche per capelli: composizione, consigli

Lacche per capelli: composizione e consigli

Le lacche per capelli sono prodotti utilizzati per stabilizzare e mantenere a lungo una pettinatura. La loro azione è simile a quella di una rete invisibile che tiene insieme i capelli, impedendo loro di spostarsi. È importante scegliere la lacca giusta in base alle proprie esigenze e al proprio tipo di capelli, tra cui: ricci, colorati, tenuta leggera, tenuta forte, capelli grassi, tenuta extra-forte e protezione dai raggi solari.

Per quanto riguarda l’applicazione, la lacca va spruzzata sui capelli asciutti a una distanza di circa 30 cm per 5-10 secondi, evitando il contatto con gli occhi e l’inalazione del prodotto. È necessario attendere che si asciughi naturalmente o utilizzare un getto d’aria fredda per accelerare il processo.

Composizione delle lacche per capelli

Le lacche per capelli contengono diversi componenti principali: i solventi, che favoriscono l’essiccazione rapida del film di resina; le sostanze filmogene, che proteggono i capelli dall’umidità e li rendono idrorepellenti; gli , che conferiscono plasticità al film, all’acqua e brillantezza ai capelli; gli , come i tensioattivi e gli agenti antistatici; e le , per coprire eventuali odori sgradevoli.

Inoltre, le lacche per capelli contengono gas all’interno di bombolette spray, che consentono la fuoriuscita del prodotto. È importante ricordare che a causa della presenza di gas compresso, le lacche per capelli non possono essere trasportate nei bagagli aerei, ma devono essere tenute in un sacchetto di plastica trasparente e mostrate al controllo di sicurezza.

Ricordati di scegliere la lacca che meglio si adatta alle tue esigenze e di utilizzarla correttamente per ottenere il massimo risultato senza danneggiare i tuoi capelli.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento