back to top

Bilancio protonico: spiegazione, esempi

Bilancio protonico: cos’è e come si calcola

Il bilancio protonico, noto anche come condizione del protone, è un concetto che esprime l’uguaglianza tra la di ioni idrogeno ceduta dalle specie acide e quella acquistata dalle specie basiche in una soluzione.

Per trattare in modo rigoroso gli equilibri acido-base, è necessario considerare tutte le reazioni protolitiche che hanno luogo tra il solvente e gli acidi e le basi presenti in soluzione.

Ad esempio, prendendo in esame l’equilibrio di dissociazione dell’acqua: H2O ⇄ H+ + OH-, si può osservare che [H+] = [OH-].

Nel caso di un acido forte monoprotico, il bilancio protonico diventa: [H+] = [OH-] + a, dove ‘a’ rappresenta la concentrazione molare dell’acido.

Se nella soluzione è presente sia un acido forte monoprotico che una base forte con concentrazione molare pari a ‘b’, il bilancio protonico diventa: [H+] = [OH-] + a – b.

Quando l’acido o la base forte hanno la capacità di scambiare più di un protone per molecola, le concentrazioni ‘a’ e ‘b’ vanno moltiplicate per il rispettivo numero di protoni.

Il bilancio protonico per una soluzione contenente un acido debole monoprotico HB si ottiene prendendo in considerazione gli equilibri: H2O ⇄ H+ + OH- e HB ⇄ H+ + B, ed è dato da: [H+] = [OH-] +[B].

Se a questa soluzione si aggiunge una base forte, il bilancio protonico diviene: [H+] = [OH-] +[B] + a – b.

Se una soluzione contiene anche la base debole G oltre ad HB, all’acido forte e alla base forte, è necessario tenere conto anche dell’equilibrio: G + H+ ⇄ HG. In questo caso il bilancio protonico è: [H+] = [OH-] +[B] – [HG] + a – b.

Esempio

Per determinare il bilancio protonico di NaNH4HPO4, sono coinvolti i seguenti :
H2O ⇄ H+ + OH- con K = 1.00 ∙ 10^-14,
NH4+ ⇄ NH3 + H+ con K = 5.8 ∙ 10^-10,
HPO4^2- ⇄ H+ + PO4^3- con K = 4.8 ∙ 10^-13,
HPO4^2- + H+ ⇄ H2PO4^- con 1/K2 = 1.6 ∙ 10^7,
HPO4^2- + 2 H+ ⇄ H3PO4 con 1/K1K2 = 2.8 ∙ 10^9.

Il bilancio protonico è quindi: [H+] = [OH-] + [NH3] + [PO4^3-] – [HPO4^-] – 2 [H3PO4], dove il coefficiente 2 davanti a [H3PO4] tiene conto del fatto che per trasformare l’ione HPO4^2- in una molecola di sono necessari due protoni.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...

Sotto la Città del Vaticano scoperto un bunker usato come archivio è stato trasformato in forma passiva e reso più sensazionalistico: Un bunker usato come...

#Vaticano #Bunker #Segreti #Storia Scoperto un bunker segreto sotto il Vaticano! Non è un rifugio anti-atomico, ma un deposito di documenti storici. Costruito da...
è in caricamento