back to top

Cloroformiati: sintesi, reazioni

I cloroformiati sono esteri dell’acido cloroformico ClCOOH e presentano una reattività simile ai cloruri acilici. Questi composti rappresentano intermedi importanti nella di composti organici.

La dei cloroformiati

I cloroformiati hanno formula generale ClCOOR e la loro scoperta risale al 1927, durante gli studi sul . In soluzione alcolica con piridina, i cloroformiati alchilici permettono di trasformare gli amminoacidi in derivati adatti all’ in gascromatografia.

Sintesi e

I cloroformiati si ottengono a temperatura ambiente dalla reazione tra un alcol e il fosgene secondo la seguente equazione: ClCOCl + ROH → ClCOOR + HCl. Questa reazione può avvenire anche con alcoli aromatici e fenoli, mentre l’uso di fosgene in eccesso minimizza la formazione di carbonati.

Per evitare l’elevata tossicità del fosgene, in laboratorio la sintesi dei cloroformiati avviene tramite la reazione tra cloro, monossido di carbonio e nitrito alchilico in fase gassosa, catalizzata da cloruro di palladio supportato da allumina o biossido di silicio.

Altre reazioni

I cloroformiati sono utilizzati in varie sintesi organiche. Essi reagiscono con ammine primarie per formare carbammati, con acidi carbossilici per generare anidridi e con alcoli per formare esteri dell’acido carbonico. In tutte queste reazioni si origina acido cloridrico, che deve essere neutralizzato aggiungendo una base.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La NASA ricostruisce con immagini 3D la Steeple Mountain, la montagna sulla luna Io di Giove, in una mossa che fa discutere gli scettici...

🚀 Scoperta mozzafiato: la NASA rivela Steeple Mountain su Io, la luna di Giove! Con pareti quasi verticali e guglie gotiche, sembra uscita da...

Scienziati scoprono come il DNA manipola la sintesi proteica: il viaggio segreto dalle cellule alle proteine svelato

Scoperta sconvolgente: il DNA custodisce le istruzioni per creare le proteine, i "tuttofare" del nostro corpo! 🧬🔬 Ecco come le cellule trasformano il codice...

Dove si butta e come si ricicla l’imballaggio Tetra Pak? Dal suo riciclo si produce carta igienica: scopri il dietro le quinte del governo...

Il caos della raccolta differenziata: dove diavolo buttare il Tetra Pak? #Riciclo #TetraPak #Ambiente Il tappo? Non toccatelo! Ecco come si trasforma in carta...
è in caricamento