back to top

Eritritolo: proprietà, usi

L’eritritolo: caratteristiche e utilizzi

L’eritritolo è un , noto anche come poliolo o alcol dello zucchero, che deriva dagli zuccheri e appartiene alla classe di polioli monosaccaridi insieme a sorbitolo, , xilitolo e glicerolo. Scoperto dal chimico scozzese John Stenhouse nel 1848 e isolato per la prima volta nel 1852, si trova in piccole quantità in frutta, funghi e cibi fermentati come vino, sake e salsa di soia.

Proprietà dell’eritritolo

L’eritritolo ha formula C4H10O4 e deriva dall’eritrosio. Le sue proprietà chimiche sono simili a quelle degli altri polioli, con un’eccellente stabilità al calore e agli acidi. È solubile in acqua ma meno stabile in solventi organici come l’etanolo e l’acetone. Si presenta sotto di cristalli bianchi, inodori e termostabili, con una dolcezza che equivale al 60-80% di quella del saccarosio.

L’eritritolo è considerato sicuro per il consumo umano ed è ampiamente utilizzato come dolcificante alternativo al saccarosio. Rispetto ad altri polialcol, non contribuisce alla formazione di acido che porta alla carie in quanto non è fermentato dai batteri orali, e non ha effetti lassativi poiché non viene degradato enzimaticamente nell’organismo umano.

Usi dell’eritritolo

L’eritritolo trova largo impiego come dolcificante in per diabetici e a basso contenuto calorico, come gelati, torte, biscotti, caramelle e proteine in polvere. È anche presente in compresse masticabili, gomme da masticare, bevande analcoliche dietetiche, bevande per sportivi, frullati e tè freddo. Nel settore farmaceutico, è utilizzato nelle compresse e come agente di rivestimento.

Oltre al settore alimentare, l’eritritolo è impiegato anche nell’industria cosmetica, nei deodoranti, nei prodotti per la cura dei capelli e dell’igiene orale, nei saponi e nei prodotti da bagno. La sua versatilità e le sue proprietà benefiche lo rendono un ingrediente apprezzato in diversi settori.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento