back to top

Moto rettilineo uniforme: grafici, esercizi

Il Movimento Rettilineo Uniforme: Definizioni e Leggi

Il moto rettilineo uniforme si verifica quando un oggetto si sposta lungo una linea retta a costante. Questo implica che non ci sono variazioni di direzione o verso durante il movimento. Per comprendere appieno questo tipo di moto e le leggi che lo regolano, è necessario definire concetti come spazio, e velocità.

Spazio

Nel contesto del movimento di un corpo, lo spazio si riferisce alla posizione dell’oggetto in un determinato istante. In uno spazio a una dimensione, il movimento avviene lungo una linea che funge da sistema di riferimento. Il dislocamento viene misurato come la distanza tra il corpo e un punto di partenza (origine). Quindi, il moto si esprime come Δs = x – xo.

Tempo

Il tempo è l’intervallo di tempo durante il quale si verifica un fenomeno. L’intervallo di tempo viene calcolato come Δt = t – to, dove t rappresenta il tempo finale e to il tempo iniziale.

Velocità

La velocità è il rapporto tra lo spazio percorso e l’intervallo di tempo. La velocità media si calcola come v = Δs / Δt = (x – xo) / (t – to). Nel Sistema Internazionale, lo spazio si misura in metri e il tempo in secondi, quindi l’unità di misura della velocità è m/s (metri al secondo).

La legge oraria di un corpo stabilisce il legame tra il tempo e la posizione del corpo in quel momento. Nel caso del moto rettilineo uniforme, poiché x – xo = v(t – to), l’equazione diventa: x = xo + v(t – to).

Grafici

Il grafico spazio-tempo di un moto rettilineo uniforme è una retta, la cui pendenza varia in base al rapporto Δs / Δt. Mentre il grafico velocità-tempo per questo tipo di movimento è una linea orizzontale, che indica una velocità costante nel tempo.

Esercizio

Se un corpo si muove con una velocità costante di 78 km/h, possiamo calcolare lo spazio percorso in 44 minuti espresso in metri. Poiché xo = 0 e to = 0, la legge oraria si semplifica in x = vt. Convertendo 78 km/h in m/s (21,7 m/s), e considerando che ci sono 2640 secondi in 44 minuti, lo spazio percorso sarebbe di 5,73 × 103 metri.

Il moto rettilineo uniforme è uno dei concetti fondamentali della fisica che ci permette di comprendere meglio il movimento degli oggetti su una traiettoria rettilinea con velocità costante. Con le giuste definizioni e leggi, possiamo analizzare e calcolare varie grandezze fisiche legate a questo tipo di moto.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento