Disolfuro di molibdeno: struttura, usi

Il disolfuro di molibdeno è un composto inorganico che contiene molibdeno con numero di ossidazione +4 e ha formula MoS2. Questo composto è uno dei dicalcogenuri dei metalli di transizione, in quanto il molibdeno è un metallo di transizione e lo zolfo appartiene al gruppo 16, noto come gruppo dei calcogeni.

Struttura

Il disolfuro di molibdeno ha una struttura composta da un piano esagonale di atomi di zolfo su entrambi i lati di un piano esagonale di atomi di molibdeno. Questi piani si impilano uno sopra l’altro, con legami covalenti tra gli atomi di molibdeno e zolfo, e forze di van der Waals tra i piani. Questa struttura consente la formazione di fogli bidimensionali di MoS2, simili ai e fullereni.

Lavorazione

Il disolfuro di molibdeno può essere utilizzato per creare , che trovano applicazioni nel campo elettronico. Questi film possono assorbire circa il 10% della luce incidente con energia all’interno della banda proibita. La produzione di film monostrato di disolfuro di molibdeno può avvenire attraverso varie tecniche, come l’esfoliazione meccanica, l’esfoliazione con solvente organico, l’intercalazione e la deposizione chimica da vapore su substrati di biossido di silicio.

Usi

Il disolfuro di molibdeno trova diverse applicazioni industriali, tra cui l’utilizzo come lubrificante solido, catalizzatore e materiale catodico per . Inoltre, combinato con nanomateriali di carbonio, può dar luogo a nuove nanostrutture ibride con proprietà eccezionali.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento