back to top

Carbonato di potassio: proprietà, sintesi, reazioni, usi

Il carbonato di potassio, noto anche come K2CO3, è un composto chimico che si presenta sotto di polvere bianca o cristalli incolori dal sapore salato. Derivante dall’acido carbonico con la sostituzione degli atomi di idrogeno con il potassio, ha la capacità di dissociarsi in acqua formando ioni K+ e CO3^2-. Questo processo, nota come idrolisi basica, porta alla formazione di ioni OH-.

Proprietà

Il carbonato di potassio è solubile in acqua ed è deliquescente, cioè ha la capacità di assorbire vapore acqueo dall’ambiente e passare in soluzione. Al contrario, è scarsamente solubile in metanolo, etanolo, e acetone. A una temperatura di 890°C, subisce decomposizione termica secondo la reazione: K2CO3 → K2O + CO2.

Sintesi

Esistono diversi metodi per ottenere il carbonato di potassio. Uno consiste nella reazione tra idrossido di potassio e biossido di carbonio: 2 KOH + CO2 → K2CO3 + H2O. In alternativa, può essere ottenuto dalla calcinazione del carbonato acido di potassio: 2 KHCO3 → K2CO3 + H2O + CO2.

Reazioni

Il carbonato di potassio reagisce a una temperatura di circa 120°C con solfuro di idrogeno per produrre solfuro acido di potassio e carbonato acido di potassio. Inoltre, reagisce con biossido di carbonio e vapore acqueo per formare carbonato acido di potassio.

Usi

Questo composto è utilizzato in svariati settori. Trova impiego nella produzione di vetri ottici per aumentarne la trasparenza, resistenza e l’. È utilizzato anche per la produzione di elettrodi per saldatura, coloranti al tino e come agente estinguente in combinazione con il carbonato di sodio. Nell’industria alimentare, il carbonato di potassio è impiegato come regolatore dell’acidità e per la lavorazione della frutta.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Il trucco per la piegatura a 45 gradi durante Smooth Criminal viene svelato da Michael Jackson con un metodo nascosto dietro le quinte

Svelato il trucco da capogiro di Michael Jackson: come il Re del Pop sfidava la gravità con scarpe "magiche"! Pensate di potervi inchinare a...

Le 10 espressioni latine che vengono infiltrate nel linguaggio quotidiano da tutti, esponendo un’eredità romana controversa

Latino: La "lingua morta" che ti perseguita ogni giorno – chi l'avrebbe detto? Sembra una bufala, ma indovina un po'? Stiamo parlando latino tutti...

Yellowstone invaso da centinaia di orsi: l’AI crea l’immagine falsa per nascondere la realtà

Orsi grizzly e neri bloccano Yellowstone? Panico virale per un "raduno misterioso" che puzza di disastro imminente! Ma attenzione, gente, è solo l'ennesima bufala...
è in caricamento