back to top

Ossido di ferro (II): sintesi, reazioni, usi

Ossido di ferro (II): una panoramica sul composto

L’ossido di ferro (II), noto anche come ossido ferroso, è un composto chimico in cui il ferro ha un numero di ossidazione di +2, identificato dalla formula FeO. Assieme all’ossido di ferro (III) e all’ossido ferroso-ferrico, rappresenta uno dei principali ossidi del ferro, reperibile in natura nel minerale wüstita.

Proprietà dell’ossido di ferro (II)

Questo composto si presenta sotto forma di cristalli di colore nero, cristallizzando secondo un ed è termicamente stabile. È insolubile in , soluzioni basiche e solventi organici, ma risulta solubile in soluzioni acide ed etanolo.

Sintesi e reazioni chimiche

L’ossido di ferro (II) può essere ottenuto mediante la decomposizione dell’idrossido di ferro (II) o dell’ossalato di ferro (II). Inoltre, reagisce in diversi modi, ad esempio con l’ossigeno per formare ossido di ferro (III) o con il biossido di carbonio per produrre carbonato di ferro (II).

Applicazioni e utilizzi

Questo composto viene impiegato come pigmento nelle ceramiche, smalti, vetri e negli . È inoltre cruciale nella dell’acciaio e svolge il ruolo di catalizzatore in numerose sintesi chimiche. Un’applicazione nota è la sua presenza nel verde utilizzato in automobili e finestre per le sue proprietà di legame con le molecole d’acqua, che conferiscono al vetro una colorazione verdognola.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Dazi ieri e oggi: come il caso Smoot-Hawley del 1930 ha influenzato la politica economica moderna

#TariffeUSA #Crisi1929 Nel 1930, gli USA introdussero la Smoot-Hawley Tariff Act, un disastro economico che peggiorò la crisi del '29. Ora, con Trump che...

Il presunto direwolf o lupo terribile viene scoperto: dove viveva e perché si è estinto, rivelato in uno studio controverso

#Scienza #DeEstinzione #LupoTerribile Colossal Biosciences ha riportato in vita l'enocione, il leggendario "lupo terribile" di Game of Thrones! 🧬 Un predatore del Pleistocene con...

Tetto di una discoteca a Santo Domingo crolla, causando oltre 180 morti: cosa sappiamo e le possibili cause

Catastrofe al Jet Set di Santo Domingo: oltre 180 morti e 150 feriti nel crollo della discoteca. Tra le vittime celebrità come Rubby Perez...
è in caricamento