back to top

Magnesite: diffusione, proprietà, usi

La Magnesite: Origine e Formazione

La magnesite è un minerale composto principalmente da carbonato di magnesio (MgCO3), che si durante l’alterazione delle rocce ricche di magnesio o carbonatiche per effetto del metamorfismo o dell’azione degli agenti atmosferici. Questo minerale può essere generato attraverso diversi processi, come la carbonatazione di rocce ricche di magnesio come la peridotite o la serpentinite, o l’alterazione di calcare, marmo e altre rocce ad elevato contenuto di carbonati da parte di soluzioni ricche di magnesio, ottenendo così un minerale di grande purezza.

Diffusione della Magnesite

La magnesite appartiene al gruppo della , che comprende carbonati isomorfi come la siderite, la calcite, la smithsonite, la rodocrosite e altri. È diffusa in vari Paesi come Austria, Italia, Polonia, Brasile, Spagna e negli Stati Uniti, in particolare in Nevada e Pennsylvania.

Proprietà della Magnesite

La magnesite può contenere ferro (II) o calcio al posto del magnesio, presentando colorazioni che variano da bianco a brunastro. Ha una durezza compresa tra 3.0 e 5.0 nella scala di Mohs e un peso specifico tra 3.0 e 3.2. Questo minerale reagisce con acido cloridrico producendo biossido di carbonio e si decompone termicamente, formando . Cristallizza nel sistema trigonale e manifesta birifrangenza.

La magnesite, una pietra preziosa dall’aspetto simile al turchese e porosa, può essere colorata in varie tonalità. L’ossido di magnesio derivato dalla sua decomposizione termica è un materiale refrattario molto resistente alla temperatura, utilizzato in processi siderurgici, metallurgici e ceramici. È impiegato nella di fertilizzanti, prodotti chimici a base di magnesio e magnesio metallico raffinato, oltre a essere ampiamente usato per rivestire forni industriali e altiforni.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Dove si butta e come si ricicla l’imballaggio Tetra Pak? Dal suo riciclo si produce carta igienica: scopri il dietro le quinte del governo...

Il caos della raccolta differenziata: dove diavolo buttare il Tetra Pak? #Riciclo #TetraPak #Ambiente Il tappo? Non toccatelo! Ecco come si trasforma in carta...

I robot a forma di polpo ispirati dalla natura: ecco come sono fatti e a cosa servono secondo la tecnologia moderna che sfida le...

Octopus robot è qui per cambiare il gioco! Dimenticate i robot umanoidi o i semplici aspirapolveri: arrivano i soft robot, ispirati alla natura e...

Un treno sfonda il muro di una stazione a Parigi: l’incidente di Montparnasse diventa virale in modo politicamente scorretto

🚨 Incredibile incidente a Parigi nel 1895: un treno sfonda la stazione di Montparnasse! Una vittima e 5 feriti. Il fatto diventò così famoso...
è in caricamento