back to top

Fototropina: fotorecettori, funzioni

Il ruolo della fototropina nel controllo delle risposte delle piante alla luce blu

La fototropina svolge un ruolo cruciale nel regolare varie risposte che contribuiscono all’ottimizzazione della fotosintesi nelle piante. Tra queste, il fototropismo, l’apertura degli stomi in risposta alla luce e i movimenti del cloroplasto in base ai cambiamenti di intensità luminosa sono controllati da questo recettore della luce blu.

Il biologo Winslow Russell Briggs ha dedicato parte della sua carriera allo studio della fototropina e dei meccanismi attraverso i quali le piante rispondono alla luce per favorire la crescita e lo sviluppo. Il suo lavoro ha contribuito notevolmente alla comprensione dei sistemi di fotorecettori nella luce blu delle piante.

L’importanza della luce blu e dei fotorecettori nella crescita delle piante

La luce blu è caratterizzata da una maggiore energia all’interno dello spettro visibile, con un impatto significativo sulle molecole di che assorbono questa lunghezza d’onda. Questo tipo di luce è particolarmente efficace per le piante acquatiche, in quanto può penetrare più in profondità rispetto ad altri colori luminosi.

Le piante possiedono diversi fotorecettori che rispondono a specifiche bande di lunghezze d’onda all’interno dello spettro visibile. I fitocromi e i regolano le risposte alla luce rossa e infrarossa e alla luce blu, rispettivamente, mentre la fototropina controlla specifiche risposte alla luce blu.

Struttura e funzioni della fototropina

La fototropina è una chinasi appartenente alla famiglia delle fosfotransferasi, che trasferisce gruppi fosfato da molecole ad alta energia come l’ a substrati specifici. La sua struttura è caratterizzata da un dominio chinasi alla serina-treonina C-terminale e due domini denominati LOV, che legano la .

I domini LOV1 e LOV2 della fototropina sono responsabili dell’attivazione della chinasi e della sensibilità alla luce blu. In particolare, il dominio LOV1 facilita la dimerizzazione e regola la sensibilità alla luce, mentre il dominio LOV2 è fondamentale per l’attività della chinasi e per l’inizio della segnalazione della fototropina.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento