Carbonato di bario: solubilità, sintesi, reazioni

Il Carbonato di Bario: Caratteristiche e Utilizzi

Il carbonato di bario è un sale naturale presente nella witherite, un minerale appartenente alla classe dei carbonati. Questo composto ha un prodotto di solubilità pari a 2.58 ·10–9 e si dissocia secondo l’equilibrio eterogeneo BaCO3(s) ⇄ Ba2+(aq) + CO32-(aq). La sua solubilità molare è di 5.08 · 10-5 mol/L.

Indice Articolo

Solubilità

Il carbonato di bario è poco solubile in ma solubile negli acidi come l’acido cloridrico. Da questa reazione si ottiene cloruro di bario, biossido di carbonio e acqua. A temperature elevate si decompone termicamente in ossido di bario e biossido di carbonio.

Sintesi

Il carbonato di bario si ottiene dalla . In laboratorio, è possibile sintetizzarlo mediante una reazione di precipitazione tra un sale solubile di bario e un carbonato solubile. Questo composto viene impiegato come fondente e agente opacizzante, nonché come materia prima per l’ossido e il perossido di bario.

Usi

Il carbonato di bario trova impiego nella di vetri ottici, ceramiche, smalti e vernici. Grazie alla sua capacità di conferire una colorazione verde alla fiamma, è utilizzato nei fuochi d’artificio. Tuttavia, è importante sottolineare che può anche essere impiegato come veleno per i topi.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Gli anelli di Liesegang: Un fenomeno di auto-organizzazione chimica nei sistemi reattivi

Introduzione Gli anelli di Liesegang rappresentano uno degli esempi più affascinanti di pattern formation nei sistemi chimici non lineari. Scoperti per la prima volta nel...

Dazi ieri e oggi: come il caso Smoot-Hawley del 1930 ha influenzato la politica economica moderna

#TariffeUSA #Crisi1929 Nel 1930, gli USA introdussero la Smoot-Hawley Tariff Act, un disastro economico che peggiorò la crisi del '29. Ora, con Trump che...

Il presunto direwolf o lupo terribile viene scoperto: dove viveva e perché si è estinto, rivelato in uno studio controverso

#Scienza #DeEstinzione #LupoTerribile Colossal Biosciences ha riportato in vita l'enocione, il leggendario "lupo terribile" di Game of Thrones! 🧬 Un predatore del Pleistocene con...
è in caricamento