back to top

Flavina mononucleotide: reazioni, sintesi, funzioni

Il ruolo del Flavina Mononucleotide (FMN) nella biologia

Il Flavina Mononucleotide (FMN), noto anche come riboflavina-5′-fosfato, è una biomolecola derivata dalla vitamina B2 (riboflavina). A differenza di un vero nucleotide, il FMN non contiene zuccheri pentosi ma il ribitolo. Insieme al nicotinammide adenina dinucleotide e al flavina adenina dinucleotide, il FMN è un importante coenzima redox coinvolto nella trasduzione dell’energia all’ATP.

Reazioni e struttura

Il FMN partecipa alle ossidoriduzioni attraverso l’anello isoallossazinico della riboflavina, che si riduce reversibilmente. La sua forma ridotta, FMNH2, viene ottenuta tramite il trasferimento di una coppia di atomi di idrogeno dal substrato. Il FMN funge da gruppo protesico per varie ossidoreduttasi.

Sintesi del FMN

Il FMN viene sintetizzato a partire dalla riboflavina libera e dall’ATP, con la formazione di riboflavin-5′-fosfato e ADP. Questa reazione è catalizzata dall’enzima riboflavina chinasi. Inoltre, il FAD si forma a partire dal FMN tramite l’azione della FMN adenilil transferasi.

Funzioni e utilizzo

Oltre a partecipare a reazioni di ossidoriduzione, il FMN è coinvolto nel metabolismo di diverse vitamine, come il folato, la vitamina B12 e la vitamina B6. Mostra inoltre proprietà di fotoluminescenza e protezione UV, ed è utilizzato anche come colorante alimentare per la sua tonalità rosso-arancio.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento