back to top

Poliparafenilensolfuro: sintesi, proprietà, usi

Le Caratteristiche del Poliparafenilensolfuro per Applicazioni di Alto Livello

Il poliparafenilensolfuro (PPS) è un polimero termoplastico tecnico con elevate prestazioni che offre una combinazione unica di qualità, che vanno dalle alte prestazioni termiche alla stabilità dimensionale e alle eccellenti proprietà di isolamento elettrico.

Sintesi del Poliparafenilensolfuro

Il poliparafenilensolfuro è stato sintetizzato da Edmonds e Hill presso la Philips Petroleum tramite il “Processo Philips”, brevettato nel 1967 con il marchio Ryton. Viene ottenuto dalla reazione tra di sodio e p-diclorobenzene in un solvente polare come il N-metilpirrolidone a circa 250°C.

Nel processo di produzione, il PPS iniziale a basso peso molecolare può essere utilizzato per rivestimenti. Per procedere con lo stampaggio o l’estrusione, il PPS viene polimerizzato attorno al punto di fusione in presenza di una minima quantità di aria. Questo processo aumenta il peso molecolare e la tenacità, riducendo la solubilità e la cristallinità del materiale.

Proprietà del Poliparafenilensolfuro

Il PPS è un polimero semicristallino con a cella ortorombica. Presenta un calore di fusione di circa 112 J/g per un cristallo ideale. La sua cristallinità varia dallo 0.30% al 0.45%, a seconda delle condizioni di produzione.

Tra le sue qualità principali troviamo un’elevata resistenza e rigidità, bassa degradazione anche a temperature elevate, resistenza fino a 260°C per brevi periodi e capacità di operare a temperature inferiori a 200°C senza . Il PPS è chimicamente resistente ad alcoli, chetoni, esteri, ammoniaca e insensibile all’umidità.

Applicazioni del Poliparafenilensolfuro

Il PPS è ampiamente utilizzato in settori ad alte prestazioni come l’automotive per componenti che devono resistere a temperature estreme, sollecitazioni meccaniche e agenti corrosivi. Nel settore elettronico, il PPS soddisfa i requisiti per connettori, relè, bobine e imballaggi elettronici.

In ambito degli elettrodomestici, sostituisce metalli e plastiche di prestazioni inferiori in motori, pompe, ventole e altri componenti. Grazie alle sue eccezionali proprietà meccaniche e termiche, il PPS è una scelta ideale per applicazioni che richiedono materiali di alta qualità e resistenza.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

L’economia italiana sabotata da dazi doganali fin dall’Unità al Mercato Comune Europeo

Dazi Italia: Dal Liberoscambio all'Autarchia Fascista, Trump Mette in Agitazione l'UE! Sai che l'Italia, nata come paradiso del libero scambio, ha flirtato con dazi folli...

I benefici dell’olivo venivano sfruttati dall’uomo già 3700 anni fa, con prove emerse da uno studio in Sicilia.

Scoperta epica in Sicilia: olivi antichi di 3700 anni, più vecchi di certi politici corrotti! Gli archeologi hanno scovato la prova che i nostri...

I dazi di Trump vengono contrastati dall’euro digitale: il legame con la risposta dell’UE spiegato

L’UE contro l’impero del dollaro: con l’euro digitale, l’Unione Europea sta per sferrare un colpo basso alle ambizioni di Trump e al suo caos...
è in caricamento