Acantite: diffusione, proprietà

L’acantite è un minerale composto da Ag2S ed è il principale minerale che viene utilizzato per estrarre l’argento. Il suo nome deriva dal greco άκανθα, che significa spina, in riferimento alla sua cristallina. È considerata la stabile di solfuro d’argento quando la temperatura è inferiore a 173°C, trasformandosi in argentite al di sopra di questa temperatura. Entrambi i minerali fanno parte del gruppo dei solfuri, differenziandosi per la loro struttura cristallina.

Formazione e distribuzione

L’acantite si forma nelle vene idrotermali e può essere rinvenuta in associazione con diversi minerali tra cui l’argento, la pirargirite, la proustite e altri ancora. Esemplari di acantite di pregio si trovano principalmente in Norvegia, Germania, Marocco, Cina, Perù, Messico, Stati Uniti e Canada.

Proprietà del minerale

Questo minerale si presenta con varie tonalità di grigio, dal grigio argenteo al grigio scuro. Ha un peso specifico tra 7.2 e 7.4, con una durezza che varia da 2 a 2,5 nella , il che lo rende malleabile e flessibile. Inoltre, è possibile ridurlo in sottili lamine.

Reazioni chimiche

L’acantite reagisce con l’acido cloridrico secondo la seguente equazione: Ag2S + 2HCl → 2 AgCl + H2S, con di solfuro di idrogeno. Allo stesso modo, reagisce con l’ammoniaca secondo questa reazione: Ag2S + 4 NH3 → 2 Ag(NH3)2+ + S2-, formando il complesso diamminoargento.

Utilizzi

L’acantite è principalmente utilizzata per l’estrazione dell’argento, ma è anche ricercata dai collezionisti per la sua bellezza e rarità.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

I robot a forma di polpo ispirati dalla natura: ecco come sono fatti e a cosa servono secondo la tecnologia moderna che sfida le...

Octopus robot è qui per cambiare il gioco! Dimenticate i robot umanoidi o i semplici aspirapolveri: arrivano i soft robot, ispirati alla natura e...

Un treno sfonda il muro di una stazione a Parigi: l’incidente di Montparnasse diventa virale in modo politicamente scorretto

🚨 Incredibile incidente a Parigi nel 1895: un treno sfonda la stazione di Montparnasse! Una vittima e 5 feriti. Il fatto diventò così famoso...

La storia del femminismo dalle suffragette al movimento per i diritti delle donne contemporaneo viene riscritta in modo scandaloso Trasformato in forma attiva: Scandalo: Riscrivono la...

Il femminismo, da movimento per i diritti delle donne a fenomeno globale e multiforme, ha attraversato oltre un secolo di storia con trasformazioni radicali....
è in caricamento