back to top

Transattinidi: proprietà

Scopriamo di più sui Transattinoidi: Elementi Superpesanti

I transattinidi, noti anche come transattinoidi, sono gli elementi chimici con numero atomico superiore al laurenzio, che è l’ultimo degli attinidi con numero atomico 103, appartenenti al 7° Periodo e al blocco d della tavola periodica.

Questi elementi superpesanti hanno in comune il fatto di presentare più di un elettrone nel livello 6d, come ad esempio il laurenzio con configurazione elettronica [Rn] 5f^14 6d^1 7s^2. Appartenendo alla categoria dei transuranici, essi non si trovano in natura, ma sono artificialmente negli acceleratori di particelle mediante collisioni tra nuclei leggeri e nuclei più pesanti.

Gli elementi dal 112 al 118, precedentemente identificati con nomi provvisori, hanno ottenuto una denominazione ufficiale dall’I.U.P.A.C nel 2016, spesso in onore di fisici, chimici o luoghi legati alla loro scoperta.

Caratteristiche dei Transattinoidi

Di seguito sono riportate alcune informazioni sui transattinoidi più conosciuti:

Rutherfordio (Rf) – 104


– Configurazione elettronica: 5f^14 6d^2 7s^2
– Data della scoperta: 1964
– Isotopo più stabile: ^267Rf
di dimezzamento: 1.3 h

Dubnio (Db) – 105


– Configurazione elettronica: 5f^14 6d^3 7s^2
– Data della scoperta: 1968
– Isotopo più stabile: ^268Db
: 28 h

Seaborgio (Sg) – 106


– Configurazione elettronica: 5f^14 6d^4 7s^2
– Data della scoperta: 1970
– Isotopo più stabile: ^269Sg
– Tempo di dimezzamento: 14 minuti

Bohrio (Bh) – 107


– Configurazione elettronica: 5f^14 6d^5 7s^2
– Data della scoperta: 1976
– Isotopo più stabile: ^278Bh
– Tempo di dimezzamento: 11.5 min (?)

Hassio (Hs) – 108


– Configurazione elettronica: 5f^14 6d^6 7s^2
– Data della scoperta: 1978
– Isotopo più stabile: ^277mHs
– Tempo di dimezzamento: 130 s

Meitnerio (Mt) – 109


– Configurazione elettronica: 5f^14 6d^7 7s^2
– Data della scoperta: 1982
– Isotopo più stabile: ^282Mt
– Tempo di dimezzamento: 67 s (?)

Darmstadtio (Ds) – 110


– Configurazione elettronica: 5f^14 6d^8 7s^2
– Data della scoperta: 1994
– Isotopo più stabile: ^281Ds
– Tempo di dimezzamento: 14 s

Roentgenio (Rg) – 111


– Configurazione elettronica: 5f^14 6d^9 7s^2

Queste informazioni ci permettono di comprendere meglio le caratteristiche e le proprietà dei transattinoidi, contribuendo alla conoscenza della chimica degli elementi superpesanti.

Gli Elementi Pesanti Completi: una Rivoluzione nella Tavola Periodica

La scoperta degli elementi pesanti ha portato a significativi cambiamenti nella tavola periodica degli elementi. Elementi come il Copernicio, il Nihonio, il Livermorio e l’Oganesson hanno ampliato il settimo periodo, portando così a una maggiore comprensione della disposizione degli elementi.

Nuovi Arrivi nell’Ultimo Periodo

Il Nihonio, con numero atomico 113, ha una configurazione elettronica di 5f^14 6d^10 7s^2 7p^1 e è stato scoperto nel 2004. Il Livermorio, con numero atomico 116, ha una configurazione elettronica di 5f^14 6d^10 7s^2 7p^4 ed è stato scoperto nel 1999. Il Tennessine, numero atomico 117, e l’Oganesson, numero atomico 118, con configurazioni rispettivamente di 5f^14 6d^10 7s^2 7p^5 e 5f^14 6d^10 7s^2 7p^5, sono stati scoperti nel 2009 e nel 2002.

Contributi alla Tavola Periodica

L’aggiunta di questi elementi ha contribuito ad arricchire la tavola periodica, completando il settimo periodo con elementi che presentano caratteristiche uniche e particolari.

Impatto della Scoperta

La scoperta di questi elementi pesanti ha portato a importanti sviluppi nella ricerca scientifica, fornendo nuove informazioni sulla struttura atomica e sulla disposizione degli elementi nella tavola periodica.

Conclusioni

In conclusione, l’introduzione degli elementi pesanti come il Copernicio, il Nihonio, il Livermorio e l’Oganesson ha rappresentato un importante passo avanti nella comprensione della tavola periodica degli elementi e nella ricerca scientifica in generale. A mano a mano che nuovi elementi vengono scoperti e aggiunti alla tavola periodica, il nostro sapere sulla composizione dell’universo si arricchisce sempre di più.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento