Ornitina: ciclo dell’urea

Ornitina: caratteristiche e funzioni di un amminoacido non proteinogenico

Descrizione dell’ornitina

Conosciuto anche come acido 2,5-diamminopentanoico, l’ornitina è un amminoacido non proteinogenico che non è codificato dal codice genetico degli esseri viventi. Presenta un centro chirale in α al carbossile, consentendo la presenza di forme sia D che L. Pur essendo presente in natura sotto la L, l’ornitina si presenta come un solido incolore solubile in acqua, con una costante di equilibrio Ka pari a 0.0115.

Ornitina e ciclo dell’

L’ornitina è un componente chiave nel ciclo dell’urea, scoperto da Krebs, responsabile dell’80% dell’escrezione di azoto nel corpo. Questo amminoacido migliora la funzionalità epatica e contribuisce alla disintossicazione delle sostanze nocive. Partecipa attivamente nelle reazioni che portano alla produzione di urea, coinvolgendo ornitina, e arginina.

Sintesi dell’ornitina

L’ornitina è uno dei dell’azione dell’enzima arginasi sull’arginina, catalizzando la reazione: arginina + H2O → ornitina + urea. L’urea viene rilasciata nel circolo ematico, mentre l’ornitina viene riciclata. Questo processo consente lo smaltimento dell’azoto in eccesso e agisce come precursore della citrullina e dell’arginina.

Funzioni principali dell’ornitina

Oltre alla sua partecipazione al ciclo dell’urea, l’ornitina è fondamentale per la produzione di proteine, enzimi e tessuto muscolare. Inoltre, è essenziale per la sintesi di come putrescina e spermina, dell’acido glutammico e della prolina. La presenza di ornitina garantisce una corretta funzione immunitaria e una buona funzionalità epatica. Presente in vari integratori sotto forma di sale cloridrato, l’ornitina trova ampio impiego nell’industria farmaceutica e alimentare, particolarmente apprezzata dagli atleti, in particolare quelli che praticano il sollevamento pesi.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento