Riduzioni nelle reazioni organiche

Riduzioni in Chimica Organica: Agenti e Meccanismi

Le riduzioni nelle reazioni organiche sono processi in cui vengono aggiunti atomi di idrogeno o rimossi atomi di ossigeno, o entrambi i processi avvengono contemporaneamente. Un esempio classico di riduzione è l’idrogenazione, la reazione che comporta l’addizione di idrogeno a legami multipli.

Agenti Riducenti

Gli agenti riducenti più comuni in chimica organica possono essere classificati in varie categorie, tra cui catalizzatori come Pd, Pt e Ni, idruri come LiAlH4, AlH3, NaBH4, BH3, R2BH, e metalli come Li, Na, K, Zn, e Mg. Altri agenti includono NH2NH2, R3P, SO3^2-, SnCl2, e FeCl2. Questi reagenti agiscono cedendo elettroni nei processi di riduzione.

di un Alchene

Nella reazione di idrogenazione catalitica di un alchene, il primo carbonio passa da un numero di ossidazione – a -2, mentre il secondo carbonio passa da -2 a -3. Inoltre, il numero di legami carbonio-idrogeno aumenta da tre a cinque durante questa trasformazione.

Reazione del con un Chetone

La reazione del sodio boroidruro con un chetone comporta una diminuzione del numero di legami tra carbonio e ossigeno. Durante questa reazione, il secondo carbonio passa da un numero di ossidazione +2 a zero, il numero di legami tra carbonio e idrogeno aumenta da zero a uno, e il numero di legami tra carbonio e ossigeno diminuisce da due a uno.

Meccanismi

Nel caso dell’idrogenazione, un catalizzatore metallico scompone il legame idrogeno-idrogeno, permettendo l’addizione degli atomi di idrogeno al doppio legame, formando una sin. La regioselettività dell’addizione non è rilevabile quando si ottiene un alcano a causa della libera rotazione intorno al legame semplice. Tuttavia, la riduzione di un cicloalchene come l’1,2-dimetil,1-cicloesene, che produce il cis-1,2-dimetilcicloesano, conferma la stereospecificità della reazione.

Per quanto riguarda il sodio boroidruro, questo agisce fornendo ione idruro che è un forte nucleofilo e una base di Brønsted-Lowry. L’ione H- attacca il , rompendo il doppio legame carbonio-ossigeno e formando un alcossido. Qui è evidenziata la formazione di un alcol e di uno ione OH-.

In sintesi, le riduzioni nelle reazioni organiche sono importanti processi chimici che coinvolgono l’aggiunta di idrogeno o la rimozione di ossigeno. Gli agenti riducenti, come i catalizzatori, gli idruri e i metalli, svolgono un ruolo chiave in questi processi, consentendo la trasformazione di substrati organici in prodotti ridotti.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Il presunto direwolf o lupo terribile viene scoperto: dove viveva e perché si è estinto, rivelato in uno studio controverso

#Scienza #DeEstinzione #LupoTerribile Colossal Biosciences ha riportato in vita l'enocione, il leggendario "lupo terribile" di Game of Thrones! 🧬 Un predatore del Pleistocene con...

Tetto di una discoteca a Santo Domingo crolla, causando oltre 180 morti: cosa sappiamo e le possibili cause

Catastrofe al Jet Set di Santo Domingo: oltre 180 morti e 150 feriti nel crollo della discoteca. Tra le vittime celebrità come Rubby Perez...

Fastweb down: problemi diffusi in tutta Italia sulla rete dell’operatore, utenti infuriati accusano il governo di negligenza

Fastweb in tilt: tutta Italia senza internet! 🚨 La fusione con Vodafone si è rivelata un disastro? Centinaia di utenti segnalano caos con picchi...
è in caricamento