back to top

Muscarina: struttura, funzioni, metabolismo

Muscarina: effetti e impatto sul corpo umano

La muscarina è una sostanza tossica presente in vari come Inocybe, Clitocybe e Amanita muscaria. Scoperta nel 1869 da Oswald Schmiedeberg e Richard Kopp, la muscarina ha dimostrato di avere effetti nocivi sul corpo umano.

Uno degli antidoti specifici in caso di avvelenamento da muscarina è l’, un antagonista del recettore muscarinico dell’. Altri importanti antagonisti muscarinici sono la scopolamina e la pirenzepina.

Struttura e comportamento della muscarina

La muscarina è un con tre gruppi metilici legati all’azoto e un tetraidrofurano sostituito. Essendo chirale, di solito si presenta in L. Solubile in acqua ed etanolo, è poco solubile in cloroformio, etere etilico e acetone.

Effetti nel corpo umano

La muscarina agisce sul sistema nervoso periferico competendo con l’acetilcolina nei recettori, attivando il sistema nervoso parasimpatico. Questo può causare rallentamento cardiaco, contrazioni muscolari e aumento della secrezione ghiandolare, arrivando anche a provocare insufficienza circolatoria acuta con arresto cardiaco.

Metabolismo della muscarina

Le informazioni sul metabolismo della muscarina nel corpo umano sono limitate, ma sembra che non subisca alcuna trasformazione metabolica. L’acetilcolinesterasi, enzima responsabile del metabolismo dell’acetilcolina, non è in grado di metabolizzare la muscarina. Quest’ultima, solubile, viene escreta principalmente attraverso le urine, contribuendo alla sua tossicità.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento