back to top

Metodologie e preparazione della soluzione per l’Iodimetria

Metodologia analitica volumetrica basata sulle reazioni redox

La tecnica dell’iodimetria è un metodo analitico volumetrico quantitativo che fa uso di reazioni redox, rientrando tra le categorie delle .

Una delle reazioni chiave coinvolte è quella della semireazione iodio/ioduro, con un potenziale normale di riduzione di +0.535 V. Questa caratteristica identifica l’iodio come un ossidante meno potente rispetto a sostanze come permanganato, bicromato e Ce^4+. Di conseguenza, l’iodio è utilizzato per titolazioni di sostanze facilmente ossidabili quali acido solforico, solfiti, idrazina, stagno (II) e arsenico (III).

Uno dei vantaggi principali dell’utilizzo dell’iodio in iodimetria è la sua compatibilità con variazioni di pH. Tuttavia, va evidenziato che lo iodio è poco solubile in acqua; questo inconveniente può essere superato tramite la formazione di triioduro mediante l’interazione con ioni ioduro.

La preparazione e standardizzazione della soluzione di triioduro

Per ottenere una soluzione standard di triioduro, si procede pesando con precisione una quantità di iodato di potassio, un solido standard primario, e aggiungendo un eccesso di . Successivamente, acidificando la soluzione con un acido forte fino a raggiungere un pH di circa 1, si ottiene il triioduro attraverso una reazione di disproporzione.

Alternativamente, la soluzione risultante può essere standardizzata mediante l’utilizzo di As_2O_3, che reagisce con il triioduro in un processo quantitativo.

Importanza del punto finale nella titolazione iodometrica

Per identificare il punto finale di una titolazione iodometrica, è possibile utilizzare l’indicatore amido o, nel caso in cui la soluzione dell’analita sia incolore, osservare il cambiamento di colore al momento in cui il triioduro è presente in eccesso. La stabilità delle di triioduro può essere problematica a causa della reazione con l’ossigeno atmosferico, quindi è consigliabile preparare la soluzione appena prima dell’uso o standardizzarla nuovamente.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento