back to top

Biodegradazione del calcestruzzo: microrganismi, sostanze corrosive

Biodegradazione delle strutture in calcestruzzo e i suoi effetti

La biodegradazione del calcestruzzo è causata da organismi che crescono in specifici ambienti favorevoli, caratterizzati da un’elevata umidità relativa (tra il 60% e il 98%), cicli di umidificazione ed essiccazione prolungati, presenza di anidride carbonica, ioni cloruro e , e piccole quantità di acidi. Questi organismi influenzano le strutture sotterranee, i sistemi fognari, le costruzioni marine e i sistemi di trattamento delle acque reflue, comportando costi significativi per la manutenzione e le riparazioni.

Composizione del calcestruzzo

L’idratazione del porta alla formazione di idrossido di calcio (Ca(OH)2) che, reagendo con l’anidride carbonica, forma carbonato di calcio (CaCO3). Questo processo, chiamato carbonatazione, contribuisce all’indurimento della pasta cementizia e all’aumento della resistenza alla compressione del calcestruzzo. Tuttavia, la formazione di carbonati può causare ritiri e fessurazioni nel materiale, riducendo l’alcalinità e inducendo la dell’armatura in acciaio.

Attività dei microrganismi

L’attività metabolica dei microrganismi provoca la di acidi corrosivi, come l’acido solfidrico, che influenzano l’ambiente circostante. I batteri responsabili della biodegradazione del calcestruzzo includono Nitrosococcus, Nitrosospira, Nitrosolobus, Nitrosomonas, Nitrobacter, Nitrococcus, Escherichia e Pseudomonas, che sono coinvolti in reazioni di conversione come NH4+ → NO2-, NO2- → NO3-, e NO3- → NO2-.

In conclusione, la biodegradazione delle strutture in calcestruzzo è un fenomeno complesso che coinvolge una serie di processi chimici e microbiologici che influenzano la durabilità e la resistenza del materiale nel tempo. È importante comprendere questi processi per adottare misure preventive e di manutenzione mirate a preservare l’integrità delle costruzioni in calcestruzzo.

Processi di Riduzione Microbica

I microrganismi possono anche essere coinvolti nei processi di riduzione di differenti sostanze inorganiche. Ad esempio, batteri come Clostridium possono convertire il nitrato (NO3-) in ammonio (NH4+). Altri batteri, come i solfobatteri riducenti come Desulfovibrio, Desulfotomaculum e Desulfomona, possono ridurre lo solfato (SO4^2-) in solfuro di idrogeno (H2S). Ancora, specie come Crenothrix, Gallionella, Leptothrix, Sphaerotilus, Sulfobacillus e Acidithiobacillus ferrooxidans possono ridurre il ferro (Fe^3+) da ferro (Fe^2+), mentre batteri come Bacillus, Gallionella, Pseudomonas e Sphaerotilus sono capaci di convertire il manganese (Mn^2+) in manganese (Mn^4+).

Fermentazione e Produzione di Acidi Organici

In aggiunta ai processi di riduzione, esistono processi di fermentazione che portano alla formazione di acidi organici da parte di funghi e batteri. Questi acidi organici, come l’acido lattico, acetico e butirrico, possono contribuire all’aggressività corrosiva nei confronti di diversi materiali da costruzione, inclusi il calcestruzzo.

Sostanze Corrosive e Deterioramento del Calcestruzzo

La crescita e l’attività intensiva di microrganismi possono portare all’accumulo di sostanze biogene corrosive, le quali possono danneggiare il calcestruzzo e altri materiali da costruzione. Tra le sostanze corrosive prodotte dai microrganismi, si annoverano acidi organici come l’acido lattico, acetico e butirrico. Inoltre, batteri nitrificanti e batteri che ossidano lo zolfo possono portare alla formazione di come l’acido nitrico e solforico, che hanno la capacità di danneggiare il calcestruzzo. Queste sostanze reagiscono facilmente con i componenti del calcestruzzo, provocandone il deterioramento nel tempo.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cina scopre 233 nuove riserve di torio, potenzialmente scalzando i rivali globali nell’energia nucleare

Cina scopre riserve di torio da capogiro: oltre 200 giacimenti che potrebbero alimentare il Dragone per 60.000 anni! Mentre l'Occidente litiga sul carbone, Pechino...

La navigazione internet in casa sabotata da 5 fattori insidiosi e le contromisure per superarli

Internet in Tilt: "Si può sapere perché Internet non va?!" – I 5 motivi che ti faranno bestemmiare e le soluzioni da urlo! Stufi di...

La ribellione degli automobilisti contro i meccanici: i segreti per leggere il livello dell’olio motore e cambiarlo al momento giusto

Avete presente quando il vostro motore inizia a fare rumori da film dell'orrore? Ecco, potrebbe essere colpa di un olio motore trascurato, che trasforma...
è in caricamento