back to top

Equilibrio termico e rilassamento

L’equilibrio termico e il processo di rilassamento negli stati energetici

Nell’equilibrio termico, il numero di sistemi che occupano i livelli energetici segue la distribuzione di Boltzmann, che rappresenta la distribuzione più probabile. Questa distribuzione è determinata dal rapporto tra il numero di sistemi in uno stato specifico e i fattori di molteplicità dei due stati, moltiplicato per l’esponenziale della differenza di energia diviso per il prodotto della costante di Boltzmann e la in gradi Kelvin.

A temperatura ambiente, la probabilità di transizione varia in base alla differenza di energia tra i livelli. Ad esempio, per i livelli di risonanza magnetica nucleare, la probabilità è 0.9999, mentre per i livelli rotazionali è 0.9952 e per quelli vibrazionali è 0.612. I mostrano una probabilità di 2.0 ∙ 10^-21.

Popolazione degli stati elettronici

Gli stati elettronici eccitati non sono termicamente popolati, ma i livelli vibrazionali più bassi associati allo stato elettronico fondamentale lo sono per qualche per cento. Al contrario, un gran numero di livelli rotazionali e quelli di risonanza magnetica nucleare e di spin elettronico associati al livello vibrazionale fondamentale risultano più che discretamente popolati.

e rilassamento

La probabilità di transizione tra gli stati dipende dalla differenza di popolazione tra i due livelli energetici e dalle rispettive probabilità di transizione. La velocità di ritorno alle condizioni di equilibrio termico è proporzionale allo spostamento rispetto all’equilibrio, e il di rilassamento è una misura della velocità con cui lo stato eccitato può tornare all’equilibrio.

La differenza tra l’eccesso di popolazione e il suo valore all’equilibrio raggiunge il valore massimo immediatamente dopo l’inizio della perturbazione elettromagnetica e si riduce esponenzialmente nel tempo, con una costante di τ1 = 1 / (2P).

In conclusione, l’equilibrio termico e il rilassamento negli stati energetici sono processi fondamentali, con la distribuzione di Boltzmann e la probabilità di transizione che giocano un ruolo cruciale nella comprensione del comportamento dei sistemi in equilibrio termico e in rilassamento.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento