back to top

Metilgliossale: proprietà, sintesi, funzioni

Il Metilgliossale e le sue proprietà

Il metilgliossale, conosciuto anche come 2-ossopropanale, è un composto α-dicarbonilico altamente reattivo prodotto endogenamente durante le vie glicolitiche ed esogene dall’ossidazione dello zucchero, dalla degradazione dei lipidi e dalla fermentazione di cibi e bevande.

Il metilgliossale esogeno è anche generato durante la reazione di Maillard ed è prodotto da molti ceppi batterici presenti nel tratto intestinale. Si trova in diversi prodotti alimentari e bevande come pane, pomodori, vino, succhi di frutta e nel fumo di tabacco.

Proprietà del Metilgliossale

Questo composto si presenta come un liquido giallo chiaro leggermente viscoso con un odore pungente debolmente acido. È solubile in , etanolo, etere etilico e benzene. Il metilgliossale possiede sia il gruppo chetonico che quello aldeidico ed è la forma ridotta dell’.

Sintesi del Metilgliossale

Il metilgliossale si forma sia all’interno delle cellule che nel plasma sanguigno come prodotto collaterale di diverse vie metaboliche, principalmente come prodotto collaterale della . La formazione avviene a partire dal fosfato con la reazione catalizzata dall’enzima metilgliossal-sintasi.

Biodegradazione del Metilgliossale

Il metilgliossale è coinvolto nella formazione di prodotti finali della glicazione avanzata che sono associati a diverse patologie come il diabete, l’invecchiamento e le malattie neurodegenerative. L’organismo utilizza il sistema delle gliossalasi come difesa enzimatica primaria contro la glicazione indotta dal metilgliossale.

Funzioni del Metilgliossale

La biodegradazione del metilgliossale è un processo spontaneo e, in un organismo sano, il controllo dell’assunzione di zuccheri è sufficiente a prevenirne l’accumulo. Tuttavia, il metilgliossale ha anche proprietà antibatteriche, antisettiche, antinfiammatorie e antiossidanti. Il miele di Manuka, contenente metilgliossale, viene utilizzato tradizionalmente per curare ferite, lenire mal di gola e prevenire la formazione di carie.

In conclusione, il metilgliossale è un composto presente in diversi alimenti e bevande che, sebbene possa avere negativi in eccesso, può anche offrire benefici per la salute in giuste quantità. Cercare un equilibrio nella sua assunzione può contribuire a mantenere un corpo sano e in forma.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Gli anelli di Liesegang: Un fenomeno di auto-organizzazione chimica nei sistemi reattivi

Introduzione Gli anelli di Liesegang rappresentano uno degli esempi più affascinanti di pattern formation nei sistemi chimici non lineari. Scoperti per la prima volta nel...

Dazi ieri e oggi: come il caso Smoot-Hawley del 1930 ha influenzato la politica economica moderna

#TariffeUSA #Crisi1929 Nel 1930, gli USA introdussero la Smoot-Hawley Tariff Act, un disastro economico che peggiorò la crisi del '29. Ora, con Trump che...

Il presunto direwolf o lupo terribile viene scoperto: dove viveva e perché si è estinto, rivelato in uno studio controverso

#Scienza #DeEstinzione #LupoTerribile Colossal Biosciences ha riportato in vita l'enocione, il leggendario "lupo terribile" di Game of Thrones! 🧬 Un predatore del Pleistocene con...
è in caricamento