back to top

Elettrochimica- Leggi di Faraday

Principi fondamentali dell’ basati sulle leggi di Faraday

Le leggi di Faraday sono cruciali per comprendere e analizzare quantitativamente il processo di elettrolisi, dove l’energia elettrica viene convertita in energia chimica tramite reazioni non spontanee che avvengono in una cella elettrolitica. Queste leggi aiutano a determinare le quantità di sostanze chimiche formate durante l’elettrolisi.

Le due leggi di Faraday

Le due leggi di Faraday stabiliscono che la quantità di sostanza depositata sugli elettrodi è proporzionale alla carica elettrica che attraversa la soluzione e che le masse relative di sostanze diverse sono proporzionali agli . Un equivalente di sostanza è decomposto da 96500 coulombs, conosciuti come Faraday.

Calcoli quantitativi

Per effettuare calcoli durante l’elettrolisi, si considera che un ampere di corrente equivale al passaggio di un coulomb al secondo. Il prodotto della corrente per il fornisce la quantità totale di carica elettrica trasferita. Per determinare il numero di moli di elettroni coinvolti, si può utilizzare la formula: moli di elettroni = corrente ∙ tempo/96500.

Ruolo degli elettrodi

Durante l’elettrolisi, l’elettrodo in cui avviene la riduzione è chiamato catodo, mentre l’anodo è quello in cui avviene l’ossidazione, assumendo il terminale negativo come l’elettrodo ad alta di elettroni. Il terminale positivo svolge il ruolo di catodo in una cella voltaica e di anodo in una cella di elettrolisi.

Esercizi pratici

1. Se si desiderano ottenere 0.015 moli di Cl2 in una elettrolisi di NaCl (aq), saranno necessari 0.030 Faraday.
2. Per formare 0.015 moli di H2 durante l’elettrolisi di NaCl, una corrente di 0.010 amp deve fluire per circa 2.9 · 10^5 secondi.
3. In un’ elettrolisi di cloruro di zinco fuso, 0.010 ampere per 1 ora permettono il deposito di circa 0.012 g di zinco metallico.
4. Un esempio pratico coinvolge il deposito di 0.0198 g di argento al catodo e lo di 9.20 · 10^-5 moli di H2 in un’altra cella attraversata da 1.84 · 10^-4 Faraday.

Le leggi di Faraday forniscono le basi per risolvere esercizi di elettrolisi, offrendo un approccio preciso basato sulla quantità di carica elettrica che attraversa il sistema.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento