back to top

Regole di solubilità dei sali

Regole di solubilità dei sali

La solubilità dei sali può essere prevista valutando i cationi e gli anioni che li compongono. Quando un sale si dissolve in acqua, il legame ionico si rompe e gli ioni vengono circondati dalle molecole d’acqua. Anche se ci sono eccezioni, ci sono alcune regole generali per prevedere la solubilità di un sale in acqua.

Indice Articolo

Regole di solubilità:

1) I composti costituiti da elementi del gruppo IA (metalli alcalini) sono solubili in acqua. Ad esempio, NaNO3, KCl e LiF sono solubili in acqua.

2) I sali contenenti (NO3-), clorati (ClO3-), perclorati (ClO4-) e acetati (CH3COO-) sono solubili in acqua, salvo rare eccezioni. Ad esempio, Ca(NO3)2, KClO3, Mg(ClO4)2 e CH3COONa sono solubili in acqua.

3) Tutti i sali di sono solubili in acqua. Ad esempio, NH4Cl è solubile in acqua.

4) I sali contenenti (Cl-), bromuri (Br-) e (I-) sono solubili in acqua, eccezion fatta per quelli di argento (Ag+), piombo (Pb2+) e mercurio (I) (Hg22+). Ad esempio, KCl, CaBr2 e AlI3 sono solubili in acqua mentre AgCl, PbBr2 e Hg2I2 non sono solubili in acqua.

5) I sali contenenti ioni (SO42-) sono solubili in acqua, tranne quelli di bario (Ba2+), stronzio (Sr2+), calcio (Ca2+), piombo (Pb2+), mercurio (I) (Hg22+), mercurio (II) (Hg2+) e argento (Ag+), che sono moderatamente solubili. Ad esempio, K2SO4 e MgSO4 sono solubili in acqua mentre PbSO4, BaSO4 e SrSO4 non lo sono.

6) Tutti gli idrossidi sono poco solubili, tranne quelli dei metalli del gruppo IA e lo ione ammonio. Ad esempio, KOH, NaOH, Ba(OH)2 sono solubili mentre Al(OH)3 è poco solubile.

7) I sali contenenti ioni solfuro (S2-) sono insolubili, ad eccezione di quelli del gruppo IA e IIA. Ad esempio, Na2S e CaS sono solubili mentre MnS è poco solubile.

8) I sali contenenti solfito (SO32-), carbonato (CO32-), cromato (CrO42-) e fosfato (PO43-) sono insolubili, ad eccezione di quelli contenenti l’ione ammonio e i metalli del gruppo IA. Ad esempio, (NH4)2SO3, Na2CO3, K2CrO4, Na3PO4 sono solubili mentre CaCO3, Mg3(PO4)2, BaSO3 sono poco solubili.

9) Tutti gli ossidi sono insolubili, tranne quelli contenenti gli ioni calcio, bario e gli ioni del gruppo IA, che sono solubili reagendo con l’acqua per formare gli idrossidi.

Queste regole forniscono una guida generale sulla solubilità dei sali, consentendo di prevedere se un sale è solubile in acqua in base ai cationi e agli anioni che lo costituiscono.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...

Sotto la Città del Vaticano scoperto un bunker usato come archivio è stato trasformato in forma passiva e reso più sensazionalistico: Un bunker usato come...

#Vaticano #Bunker #Segreti #Storia Scoperto un bunker segreto sotto il Vaticano! Non è un rifugio anti-atomico, ma un deposito di documenti storici. Costruito da...

Su WhatsApp sta arrivando una nuova funzione di sicurezza che blocca l’esportazione di chat e multimedia: Big Tech ora controlla anche i tuoi messaggi...

NUOVA FUNZIONE WHATSAPP: PRIVACY AVANZATA PER LE CHAT! 🕵️‍♂️🔒 Ora potrai impedire l'esportazione delle tue conversazioni e il salvataggio automatico dei media. Finalmente un...
è in caricamento