back to top

Emergenza medicine farmaci introvabili

L’emergenza farmaci: la situazione in Italia

Dopo l’appello della Federazione Ordini Farmacisti Italiani, anche Farmindustria si unisce all’allarme per l’emergenza farmaci che sta colpendo il Paese, con molti medicinali introvabili.

Secondo l’Agenzia Italiana del Farmaco, al 3 gennaio risultano 3200 farmaci non reperibili sul mercato nazionale. Questa carenza riguarda anche farmaci comunemente utilizzati per curare influenze e disturbi da raffreddamento.

I farmaci introvabili e i loro utilizzi

Tra i farmaci introvabili vi sono sostanze come l’amoxicillina, antibiotico ampio spettro, l’acido acetilsalicilico, antiinfiammatorio non steroideo, il beclometasone, antinfiammatorio steroideo, il paracetamolo, ibuprofene e carbocisteina, utilizzati per varie patologie.

Altri farmaci a rischio scarse disponibilità

Oltre ai precedenti, farmaci come l’omeprazolo per le patologie gastriche, il pantoprazolo per ulcere e reflusso e l’ e alluminio per il bruciore di stomaco, sono a rischio mancanza.

Le cause dell’emergenza farmaci

Le cause di questa emergenza sono legate alla di forme influenzali virulente e alla persistenza del e delle sue varianti, che aumentano la domanda di farmaci. Si registra anche un’accesa corsa all’accaparramento di medicinali.

La situazione delle materie prime

Negli ultimi decenni, l’80% dei principi attivi per i farmaci era prodotto in Europa, ma attualmente, gran parte di essi proviene da Asia, soprattutto Cina e India. Il rallentamento della produzione in questi Paesi a causa del Covid ha impattato la disponibilità di farmaci in Italia.

L’Italia e la produzione farmaceutica

Nonostante l’Italia sia tra i leader europei nella produzione farmaceutica, con un fatturato di oltre 34 miliardi di euro nel 2020, si osserva una tendenza a spostare la produzione delle materie prime extra-UE per motivi di costo. In situazioni emergenziali come queste, l’Italia potrebbe ritrovarsi in difficoltà, aprendo a possibili scenari di scarsità di farmaci essenziali.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Vengono esposte 4 illusioni prospettiche in architettura che collegano il Vaticano a Piazza Pienza, con segreti che sfidano menti innocenti

Attenzione, il tuo cervello è un bugiardo patentato! Scopri come architetti del calibro di Borromini e Bernini hanno preso in giro i nostri occhi...

La microluna rosa di aprile viene avvistata stasera: i dettagli su come e quando osservarla e il motivo della sua ridotta dimensione

Cieli in subbuglio! La 'microluna rosa' di aprile è qui per deludere le vostre aspettative di luna gigantica, arrivando più piccola e meno luminosa...

La scena della microluna rosa di aprile viene rubata da un fenomeno piccolo ma magica, in procinto di incantare i cieli全球.

Non perdete la Microluna Rosa stanotte, gente! Quella luna piena di aprile che sembra un po' a dieta, più piccola del solito e lontana...
è in caricamento