back to top

Dal gas al pellet rimborso del 65%

Passaggio all’utilizzo del Pellet: Approfitta del Rimborso del 65%

Nel corso del 2023, è possibile ottenere un rimborso del 65% per effettuare la transizione dal gas al pellet. Quest’opportunità è aperta a tutti gli edifici esistenti, inclusi quelli pubblici e privati, nonché alle costruzioni rurali e alle serre. I soggetti che possono beneficiare di questo incentivo includono le Pubbliche Amministrazioni, le imprese e i privati, con un fondo annuale di 900 milioni di euro, di cui 200 milioni sono destinati alle Pubbliche Amministrazioni.

Il rimborso del 65% per il passaggio dal gas al pellet è erogato attraverso il Conto Termico, un programma di incentivazione mirato all’efficientamento energetico e alla produzione di termica da fonti rinnovabili.

Le Fonti di Energia Rinnovabile e i Loro Benefici

Le fonti energetiche rinnovabili, come solare, eolica, idroelettrica, maree, geotermica e biomassa, offrono numerosi vantaggi in termini economici, ambientali, di sicurezza nazionale e per la salute umana. In particolare, la biomassa consente di trasformare materiali vegetali in energia elettrica, garantendo un processo energetico pulito ed efficiente.

Il Pellet: Sostenibilità ed come Carburante

Il pellet rappresenta un biocombustibile ottenuto dal legno, spesso ricavato da scarti e residui dell’industria del legno. Si tratta di un combustibile a basse emissioni, sempre più utilizzato per il riscaldamento domestico e commerciale grazie alla sua natura eco-sostenibile e alla sua elevata efficienza energetica.

Il processo di produzione del pellet prevede la trasformazione del legno in segatura, seguita da essiccamento e pressatura in piccoli cilindri. Questo combustibile non contiene colle o solventi chimici ed è compatto grazie alla lignina, un componente naturale del legno.

Benefici e Sostenibilità del Pellet per il Rimborso del 65%

Il pellet offre un elevato rendimento, con un’efficienza superiore al 90% rispetto ai combustibili convenzionali, garantendo un maggiore a parità di costo. Inoltre, il passaggio dal gas al pellet consente di beneficiare di un rimborso del 65%, offrendo un’opportunità vantaggiosa per migliorare la sostenibilità energetica.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

L’Italia viene travolta da Ciclone Hans con allerta in Piemonte: le aree colpite da pioggia e maltempo rivelate

Ciclone Hans scatena l'inferno nel Nord Italia: piogge da diluvio universale e venti furiosi mettono in ginocchio Torino e dintorni! Ponti chiusi, allerta arancione...

Animali domestici trasformati in esseri umani da ChatGPT: il trend controverso che solleva domande etiche

Dopo le manie di Studio Ghibli e le action figure che hanno invaso i feed, l'ultima follia virale è una bomba: trasformare i nostri...

Calamaro colossale immortalato vivo per la prima volta: cucciolo di 30 cm dall’oceano, invertebrato più pesante degli abissi

Svelato l'incubo degli abissi: un cucciolo di calamaro colossale catturato in video per la prima volta! Pensate che i mostri marini siano solo roba...
è in caricamento