back to top

Riscaldamento climatico e siccità

Impatto del Riscaldamento Globale sulla Siccità: Nuove Evidenze Scientifiche

Uno studio condotto da un team del CNRS e pubblicato sulla rivista Environmental Research Letters ha evidenziato una forte correlazione tra il riscaldamento climatico e le siccità. La siccità che ha colpito l’ occidentale e la regione del Mediterraneo nel 2022 è stata in gran parte attribuita al riscaldamento globale.

Origini del Cambiamento Climatico


I cambiamenti climatici, sia di natura naturale che antropogenica, influenzano il clima del pianeta nel lungo periodo. Mentre fattori come l’orbita terrestre, i cicli oceanici e le attività vulcaniche contribuiscono al cambiamento climatico naturale, le emissioni di derivanti dalla combustione di combustibili hanno un impatto significativo sull’attuale riscaldamento globale.

Evidenze del Cambiamento Climatico Antropogenico


Le prove tangibili del cambiamento climatico indotto dall’uomo includono l’innalzamento del livello del mare, l’aumento della temperatura globale, lo scioglimento dei ghiacciai, l’incremento degli eventi meteorologici estremi e l’.

Impatto della Siccità e Riscaldamento Globale


Il 2022 è stato segnato da una siccità diffusa che ha portato alla diminuzione del livello di laghi e fiumi in tutto il mondo, minacciando i raccolti e alimentando incendi devastanti. La ricerca dimostra che il riscaldamento globale intensifica la siccità, aumentando l’evaporazione e prosciugando le risorse idriche e la vegetazione.

Le Conseguenze della Siccità del 2022


La siccità del 2022 in Europa è stata descritta come la peggiore degli ultimi 500 anni, con paesi come Italia, Germania, Francia, Spagna, Portogallo e Ungheria colpiti da scarse precipitazioni estive. Laghi importanti come il lago di Garda e fiumi come il Po hanno registrato un abbassamento dei livelli idrici durante l’estate 2022, con una diminuzione delle piogge e delle nevicate anche all’inizio del 2023.

Metodo Analitico e Scoperta Scientifiche


I ricercatori hanno utilizzato il metodo analogico per confrontare le siccità pre e post riscaldamento globale, identificando il contributo specifico del cambiamento climatico antropogenico. La persistente anomalia di alta pressione sull’Europa occidentale associata alla siccità del 2022 è stata legata all’intensificazione delle caratteristiche climatiche influenzate dall’attività umana.

In conclusione, le evidenze scientifiche confermano che il riscaldamento globale ha un impatto significativo sulla frequenza e l’intensità delle siccità, sottolineando l’importanza di adottare misure concrete per mitigare gli devastanti del cambiamento climatico sul nostro pianeta.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Dazi ieri e oggi: come il caso Smoot-Hawley del 1930 ha influenzato la politica economica moderna

#TariffeUSA #Crisi1929 Nel 1930, gli USA introdussero la Smoot-Hawley Tariff Act, un disastro economico che peggiorò la crisi del '29. Ora, con Trump che...

Il presunto direwolf o lupo terribile viene scoperto: dove viveva e perché si è estinto, rivelato in uno studio controverso

#Scienza #DeEstinzione #LupoTerribile Colossal Biosciences ha riportato in vita l'enocione, il leggendario "lupo terribile" di Game of Thrones! 🧬 Un predatore del Pleistocene con...

Tetto di una discoteca a Santo Domingo crolla, causando oltre 180 morti: cosa sappiamo e le possibili cause

Catastrofe al Jet Set di Santo Domingo: oltre 180 morti e 150 feriti nel crollo della discoteca. Tra le vittime celebrità come Rubby Perez...
è in caricamento