back to top

Pullulano: proprietà, reazioni, usi

Il ruolo e le caratteristiche uniche del pullulano

Il pullulano è un polisaccaride formato da unità di maltotriosio che sono collegate tramite legami glicosidici α-,4 e α-1,6. Scoperto per la prima volta da Bernier nel 1958 come prodotto dell’amido di Aureobasidium pullulans, questo polisaccaride è noto per le sue proprietà uniche e interessanti.

Dal punto di vista chimico, il pullulano è resistente all’azione di vari enzimi, come ossidasi, invertasi, glucosidasi, amilasi e fruttosiltransferasi, nonché ad alcuni enzimi proteolitici. Questa resistenza rende il pullulano un materiale dagli usi molteplici e dalle applicazioni diverse.

Proprietà fisiche e applicazioni del pullulano

Tra le sue caratteristiche fisiche, il pullulano si distingue per la capacità di formare pellicole e fibre biodegradabili sottili, lucide e impermeabili a olio e . Inoltre, ha una notevole capacità di trattenere l’umidità e di prevenire la crescita di funghi, rendendolo ideale per la conservazione degli alimenti.

Il pullulano è facilmente solubile in acqua, il che lo rende un ingrediente versatile nell’industria alimentare. Può formare soluzioni viscose in acqua calda o fredda e è stabile in una vasta gamma di valori di pH, oltre a essere resistente al calore.

Reazioni e utilizzi del pullulano

Il pullulano può essere trasformato in maltotriosio mediante l’azione dell’enzima pullulanasi, il che lo rende utile per una serie di applicazioni biomediche, tra cui la guarigione delle ferite, l’ingegneria tissutale e i sistemi di somministrazione di farmaci e geni.

Nel settore alimentare, il pullulano è utilizzato come legante, addensante e agente di rivestimento in una varietà di prodotti come bevande istantanee, creme, salse, dolciumi e dessert. In campo cosmetico, viene impiegato per conferire morbidezza alla pelle e ai capelli, oltre a essere utilizzato in maschere per il viso per veicolare principi attivi, colori e fragranze in modo stabile ed efficace.

In conclusione, il pullulano rappresenta un’importante risorsa con svariate applicazioni nei settori biomedico, alimentare e cosmetico, grazie alle sue proprietà uniche e alla sua versatilità.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

La democrazia viene surclassata dalla repubblica: le differenze nascoste che nessuno ammette

Svelato: Democrazia e Repubblica non sono gemelle siamesi, ma una potrebbe essere la farsa dell'altra! Pensate di vivere in una vera democrazia? Pensateci due...

Impianto di porpora dell’età del ferro riportato alla luce, con possibili legami oscuri alle élite antiche

Svelato l'impero della porpora: antichi israeliani producevano tintura viola su scala industriale 3000 anni fa! Preparatevi a rimanere a bocca aperta: un team dall'Università...

La visibilità di Luna, Venere e Saturno rubata al caos terrestre durante l’alba del 25 aprile

Cieli in fiamme per il 25 aprile: Luna, Venere e Saturno si uniscono in un trio cosmico da urlo, perfetto per romantici e sognatori!...
è in caricamento