back to top

Fibre di vetro-composizione e proprietà

Fibre di vetro: Composizione e proprietà

Le fibre di vetro sono materiali molto sottili utilizzati nella produzione di isolanti e tessuti. La loro inizia nel 1932, quando lo statunitense Dale Kleist, nel tentativo di sigillare due blocchi di vetro, trasformò accidentalmente un flusso di vetro fuso in fibre sottili con un getto di aria ad alta pressione. Negli anni successivi perfezionò la tecnica e nel 1938 brevettò il metodo. Queste fibre furono registrate con il nome di Fiberglas.

Composizione delle fibre di vetro

Le fibre di vetro sono principalmente costituite da , che ne costituisce dal 50 al 60% m/m. Tra gli altri componenti presenti vi sono ossidi di , boro, sodio, alluminio e ferro. Esistono varie classificazioni in base alla composizione, come il vetro E, che offre buon isolamento elettrico e è quello maggiormente prodotto, il vetro C che ha un’elevata resistenza alla corrosione chimica, e il vetro S che è in grado di resistere a temperature maggiori rispetto agli altri.

Produzione e proprietà delle fibre di vetro

Le fibre di vetro si ottengono dosando finemente le materie prime, che vengono quindi immesse in un forno a circa 1500°C. Il vetro fuso fluisce nel raffinatore, dove la sua temperatura viene ridotta a 1370°C, ed è utilizzato per blocchi forati di lega di platino e rodio. Successivamente, avviene un processo di trascinamento meccanico dei flussi estrusi di vetro fuso in filamenti, con un diametro compreso tra 4 μm e 34 μm utilizzando un avvolgitore ad alta velocità.

Le fibre di vetro hanno diverse proprietà, tra cui resistenza meccanica, caratteristiche elettriche, incombustibilità, stabilità dimensionale, compatibilità con matrici organiche, conducibilità termica e resistenza chimica.

Usi delle fibre di vetro

Per la loro versatilità e leggerezza, le fibre di vetro sono utilizzate come alternativa durevole ed economica al cemento, al legno e al metallo. Sono impiegate nei di vetro GFRP, e possono essere utilizzate in settori quali l’automobilistica, l’aerospaziale, la nautica e la produzione di circuiti stampati. Oltre a ciò, le fibre di vetro sono caratterizzate da un peso ridotto, una elevata resistenza meccanica, resistenza agli agenti chimici, alla corrosione e alle radiazioni UV, e presentano una lunga aspettativa di vita.

Inoltre, le fibre di vetro possono essere disposte in modo casuale o orientate in modo opportuno, e vengono utilizzate anche in applicazioni che richiedono una protezione particolarmente elevata contro la corrosione acida.

Per saperne di più su queste interessanti fibre, puoi anche guardare questo video introduttivo.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La Turchia inventa la toilette alla turca e riscrive la storia del bagno senza water

Sconvolgente! La "toilette alla turca"** non è nemmeno turca, ma gli europei l'hanno ribattezzata così per via degli Ottomani. Più igienica del nostro caro...

Il Burj Khalifa potrebbe essere superato dalla Dubai Creek Tower, riscrivendo il primato mondiale del grattacielo più alto.

Preparatevi, mondo: Dubai sta per sfoderare la sua nuova follia verticale, la Creek Tower, che potrebbe schizzare a oltre 1.000 metri e spodestare il...

Le lingue agglutinanti svelano le debolezze delle lingue flessive e isolanti in modo inaspettato

Svelato il segreto delle lingue che ti fanno impazzire: sono come droghe linguistiche che appiccicano parole come chewing gum! Se pensi che l'italiano sia...
è in caricamento