back to top

Click chemistry o chimica a scatto: proprietà delle reazioni, reazione azide-alchino

Innovazione in Chimica: La Click Chemistry e la Reazione Azide-Alchino

La click chemistry rappresenta un’innovativa strategia per collegare molecole in modo semplice ed efficiente, utilizzando condizioni blande e solventi acquosi. Karl Barry Sharpless, Premio Nobel per la Chimica nel 2001, coniò il termine per definire reazioni ad alta resa, producendo sottoprodotti facilmente rimovibili e condotte in solventi eco-friendly.

Filosofia della Click Chemistry

La click chemistry si basa sull’assemblaggio molecolare per una vasta gamma di applicazioni, unendo piccoli blocchi in modo simile all’aggancio di una fibbia. Le proprietà richieste sono elevate rese, selettività, assenza di sottoprodotti tossici, versatilità e rapidità delle reazioni, utilizzando materiali di partenza facilmente reperibili.

La Reazione Azide-Alchino

La cicloaddizione azide-alchino catalizzata da rame (I) o (CuAAC) è la reazione più nota della click chemistry. Produce un ,2,3-triazolo bisostituito nelle posizioni 1 e 5, con alta resa, selettività e rapidità, evitando la necessità di purificazione del prodotto.

Applicazioni della Click Chemistry

La click chemistry trova applicazioni nelle bioscienze, nella scoperta di farmaci e nella scienza dei materiali, rivoluzionando il modo di condurre reazioni chimiche e aprendo a nuove prospettive scientifiche e industriali.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Dazi ieri e oggi: come il caso Smoot-Hawley del 1930 ha influenzato la politica economica moderna

#TariffeUSA #Crisi1929 Nel 1930, gli USA introdussero la Smoot-Hawley Tariff Act, un disastro economico che peggiorò la crisi del '29. Ora, con Trump che...

Il presunto direwolf o lupo terribile viene scoperto: dove viveva e perché si è estinto, rivelato in uno studio controverso

#Scienza #DeEstinzione #LupoTerribile Colossal Biosciences ha riportato in vita l'enocione, il leggendario "lupo terribile" di Game of Thrones! 🧬 Un predatore del Pleistocene con...

Tetto di una discoteca a Santo Domingo crolla, causando oltre 180 morti: cosa sappiamo e le possibili cause

Catastrofe al Jet Set di Santo Domingo: oltre 180 morti e 150 feriti nel crollo della discoteca. Tra le vittime celebrità come Rubby Perez...
è in caricamento