Ossido di indio-stagno (ITO): proprietà, usi

Le proprietà e gli usi dell’ossido di -stagno (ITO)

L’ossido di indio-stagno (ITO) è una combinazione di ossido di indio (III) e , noto per le sue eccellenti proprietà conduttive e la sua trasparenza. ITO è comunemente utilizzato come elettrodo trasparente in display, sorgenti luminose ad incandescenza, rivestimenti antiriflesso e molto altro ancora.

L’ossido di indio-stagno ha una struttura cubica a corpo centrato e un intervallo di banda tra 3,5 e 4,3 eV. Le sue proprietà elettriche variano in base alla percentuale di ossido di stagno presente; a maggior concentrazione, ITO diventa un semiconduttore degenere simile a un metallo.

Una delle caratteristiche distintive di ITO è la sua alta trasparenza ottica, che consente al materiale di lasciar passare più del 90% della luce a 550 nm. Inoltre, la sua conducibilità elettrica è pari a circa 10^4 S/cm, mentre la resistività elettrica è bassa e dell’ordine di 10^-4 Ω· cm. Inoltre, ITO è un materiale optoelettronico, in grado di trasformare segnali elettrici in segnali ottici e viceversa.

L’ossido di indio-stagno viene preparato utilizzando diversi metodi, tra cui il metodo idrotermale e la crescita controllata. Questi processi sono fondamentali per ottenere ITO nelle diverse modificazioni richieste per le applicazioni specifiche.

Il materiale viene utilizzato principalmente sotto di film, utilizzando substrati come vetro e PET. I film sottili di ITO sono depositati tramite deposizione fisica da vapore o sputtering, una tecnica che consente di ottenere rivestimenti antiriflesso e di utilizzarlo come elettrodo conduttivo e trasparente.

Gli usi di ITO spaziano dalla tecnologia touchscreen ai display a schermo piatto, fotovoltaico a film sottile, celle solari, schermatura elettromagnetica e resistore a film sottile nei circuiti integrati. Inoltre, è ampiamente impiegato nell’industria aerospaziale per sbrinare il parabrezza degli aerei applicando una tensione per generare calore, condotto dal rivestimento di ossido di indio-stagno.

In conclusione, l’ossido di indio-stagno è un materiale versatile con numerose applicazioni nelle tecnologie moderne, grazie alle sue eccezionali proprietà conduttive e trasparenti.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

L’IA di Zuckerberg potrebbe causare problemi di privacy in UE: sotto osservazione la Meta AI

#MetaAI è finalmente in UE! Dopo mille ritardi e discussioni intense con le autorità, Zuckerberg porta la sua IA su WhatsApp e Instagram, presto...

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...
è in caricamento