back to top

Gruppo carbonilico: ibridazione

# Ibriбdazione del gruppo carbonilico

Il gruppo carbonilico è un gruppo funzionale comune che si trova in composti organici come aldeidi, , acidi carbossilici, perossiacidi, , ammidi, alogenuri acilici e anidridi. Questo gruppo è costituito da un doppio legame carbonio-ossigeno (C=O), ed è oggetto di studio per la sua e proprietà.

Struttura e Ibriбdazione del Gruppo Carbonilico

Il legame carbonio-ossigeno nel gruppo carbonilico è di tipo covalente polare, ed ha una struttura ibrida sp2. Ciò significa che il carbonio è ibridato sp2, con tre orbitali ibridi sp2 disposti planarmente ad angoli di 120°. D’altra parte, l’atomo di ossigeno dà luogo ad ibridazione sp2, ma con due degli orbitali ibridi occupati da un doppietto elettronico.

Il gruppo carbonilico è formato da un e da un legame π, che può essere descritto come la sovrapposizione di un orbitale sp2 del carbonio e un orbitale sp2 dell’ossigeno per formare il legame σ, insieme a una sovrapposizione degli orbitali 2pz del carbonio e dell’ossigeno per formare il legame π perpendicolare al piano.

Proprietà del Gruppo Carbonilico

La lunghezza del legame carbonilico è di .23 Å, con una forza di legame di 176-179 kcal/mol, leggermente più forte rispetto a due legami C-O (equivalente a 171 kcal/mol). A causa della differenza di elettronegatività tra carbonio (elettronegatività = 2.5) e ossigeno (elettronegatività = 3.5), il legame è polare. Presenta una parziale carica positiva localizzata sul carbonio e una parziale carica negativa localizzata sull’ossigeno.

Strutture di Risonanza e Reattività del Gruppo Carbonilico

Il gruppo carbonilico è stabilizzato dalle strutture di risonanza, che includono anche una a separazione di carica. Questa peculiarità permette al gruppo carbonilico di agire sia da nucleofilo che da elettrofilo: il carbonio agisce da elettrofilo mentre l’ossigeno agisce da nucleofilo.

In sintesi, la struttura e le proprietà del gruppo carbonilico lo rendono un elemento fondamentale nell’ambito della chimica organica, con importanti implicazioni nella reattività e nelle interazioni molecolari.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La Turchia inventa la toilette alla turca e riscrive la storia del bagno senza water

Sconvolgente! La "toilette alla turca"** non è nemmeno turca, ma gli europei l'hanno ribattezzata così per via degli Ottomani. Più igienica del nostro caro...

Il Burj Khalifa potrebbe essere superato dalla Dubai Creek Tower, riscrivendo il primato mondiale del grattacielo più alto.

Preparatevi, mondo: Dubai sta per sfoderare la sua nuova follia verticale, la Creek Tower, che potrebbe schizzare a oltre 1.000 metri e spodestare il...

Le lingue agglutinanti svelano le debolezze delle lingue flessive e isolanti in modo inaspettato

Svelato il segreto delle lingue che ti fanno impazzire: sono come droghe linguistiche che appiccicano parole come chewing gum! Se pensi che l'italiano sia...
è in caricamento