back to top

Titolazioni per precipitazione. Esercizi svolti. Metodo di Mohr, Volhard, Fajans

Titolazioni per precipitazione: metodi di Mohr, Volhard, Fajans

Le titolazioni per precipitazione consentono di determinare con precisione il punto finale di una reazione chimica, formando un precipitato dalla combinazione di analita e titolante. Tra i metodi più importanti spiccano il metodo di Mohr, Volhard e Fajans.

Il metodo di Mohr è comunemente usato per la determinazione di cloruri e . Consiste nell’aggiungere un’eccedenza di ione di potassio alla soluzione da titolare, seguito da una titolazione con una soluzione di nitrato di argento a titolo noto.

Il , invece, prevede l’acidificazione del campione con acido nitrico, seguito dall’aggiunta di un eccesso di nitrato d’argento. Il nitrato di argento in eccesso viene quindi titolato con tiocianato di potassio.

Il si basa sull’utilizzo di una soluzione di nitrato di argento che, con l’alogenuro, un sale insolubile.

Esercizi svolti

Una miscela di cloruro di potassio e bromuro di sodio è analizzata con il metodo di Mohr. Un campione di 0.3172 g è sciolto in 50 mL di acqua e titolato con 36.14 mL di AgNO3 0.1120 M. Calcolare la percentuale di KCl nel campione. Le moli di AgNO3 sono pari a 0.004048. Utilizzando le equazioni di precipitazione, si ottiene che la massa di KCl è 0.2611 g, corrispondente al 82.32% del campione.

Nel secondo esercizio, la percentuale di ioduro contenuta in un campione di 0.6712 g viene determinata con il metodo di Volhard. Dopo la precipitazione dell’argento in eccesso, la titolazione con KSCN 0.05322 M richiede 35.14 cm3 di titolante. Calcolando le moli, si trova che la percentuale di ioduro nel campione è del 17.7%.

Infine, in un’altra situazione, una lega metallica contenente argento da 1.963 g viene sciolta in HNO3 e titolata con KSCN 0.1078 M. Calcolando le moli di KSCN e utilizzando il rapporto stechiometrico, si trova che la percentuale di argento nella lega è del 64.43%.

Il lavoro svolto dimostra l’importanza e l’applicazione pratica dei metodi di titolazione per precipitazione nella determinazione accurata delle concentrazioni di vari composti.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento