back to top

Metodo Oppenauer per L’ossidazione Selettiva di Alcol a Chetoni e Aldeidi

Il Metodo Oppenauer, ideato dal chimico austriaco Rupert Viktor Oppenauer nel 1937, è una tecnica efficace per l’ossidazione degli alcoli secondari a chetoni. Durante questo processo, un eccesso di chetone, come l’acetone, viene utilizzato per convertire gli alcoli secondari in chetoni.

Nella reazione di ossidazione di Oppenauer, si impiega un catalizzatore a base di alcossido metallico, ad esempio l’isopropossido di alluminio Al(O-i-Pr)3, per favorire la reazione. In alcuni casi, vengono impiegati catalizzatori a base di metalli di transizione come l’alcossido di zirconio (IV).

Il meccanismo dell’ossidazione di Oppenauer coinvolge l’azione del catalizzatore come accettore di ioni idruro. Sebbene gli alcoli primari possano subire l’ossidazione di Oppenauer, in alcuni casi si possono verificare indesiderate come la formazione di aldeidi e esteri.

Meccanismo dell’Ossidazione di Oppenauer

Nella prima fase, l’ossigeno del gruppo alcolico attacca l’alluminio dell’isopropossido di alluminio formando un complesso con carica positiva sull’ossigeno.

Nella fase successiva, avviene lo spostamento dello ione idruro dal carbonio in α dell’alcol al gruppo carbonilico dell’acetone, generando il chetone desiderato contenente i gruppi provenienti dal substrato alcolico iniziale.

Ossidazione e Riduzione

La riduzione Meerwein-Ponndorf-Verley (MPV Reduction) è un processo selettivo di riduzione che trasforma aldeidi e chetoni in alcoli primari e secondari rispettivamente.

Per approfondire gli argomenti riguardanti i catalizzatori nella organica, puoi consultare l’articolo su ScienceDirect. Questo articolo approfondisce i concetti di riduzione Meerwein-Ponndorf-Verley e ossidazione di Oppenauer.

I recenti sviluppi hanno introdotto catalizzatori organici di alluminio e accettori di idruro specifici, riducendo le reazioni collaterali e migliorando l’efficienza del processo. Entrambe le reazioni, MPV Reduction e ossidazione di Oppenauer, trovano nella sintesi di molecole complesse nel settore farmaceutico e chimico.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento