Innovativa batteria al sodio per la mobilità sostenibile – tecnologia all’avanguardia per un futuro più pulito e efficiente.


La sfida della mobilità elettrica e le batterie al sodio a stato solido

Quando si parla di transizione energetica, uno dei principali ostacoli per la elettrica è rappresentato dalla limitata autonomia dovuta alla performance delle batterie e dal loro impatto ecologico, sia durante la produzione che nello smaltimento.

La batteria al sodio a stato solido “anode-free”

In un interessante articolo pubblicato su Nature Energy da Grayson Deysher del Laboratory for Energy Storage and Conversion (LESC) presso l’Università di Chicago, guidato dalla Prof.ssa Y. Shirley Meng, viene presentata una soluzione : la prima al a stato solido “anode-free” (senza anodo).

La problematica legata al litio

Pur essendo ampiamente diffuse al giorno d’oggi, le batterie al litio comportano un impatto ambientale significativo. Il litio è un elemento raro, presente in quantità limitate nella crosta terrestre, e la sua estrazione avviene principalmente in poche miniere sparse nel mondo, principalmente in Cile, Argentina e Bolivia.

Una nuova prospettiva: la pila senza anodo

Il funzionamento delle batterie si basa sulla presenza di due elettrodi, il catodo e l’anodo, che consentono il passaggio di corrente quando collegati tra loro in un circuito. Immaginando l’anodo come una diga che accumula e rilascia elettroni quando la batteria è in uso, il concetto di una batteria “anode-free” apre nuove prospettive nel settore della mobilità elettrica.

Per ulteriori informazioni, ti invitiamo a leggere l’articolo completo su La Chimica per Tutti

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Minecraft umilia la concorrenza come videogioco più venduto di sempre, con oltre 300 milioni di copie diffuse in tutto il mondo

Minecraft sta demolendo record: il gioco dei blocchi ha superato i 300 milioni di copie vendute, e con quel film idiota che ha invaso...

Una falena innocua viene marchiata con un nome terrificante, rivelando la vera storia della ladra di miele Acherontia atropos

Svelata la falena del terrore: un mostro alato con teschio incorporato che ruba miele e spaventa il mondo! Hai presente quel teschio orribile su...

Viene rivelato l’inganno tra doppi e tripli vetri per gli infissi, con scelte dettate dalle tasche dei consumatori piuttosto che dalle vere necessità ambientali.

Siete pronti per la rivoluzione casalinga che vi farà risparmiare un sacco e far infuriare le compagnie energetiche? I doppi e tripli vetri non...
è in caricamento