back to top

Comunicazione e socialità tra delfini, balene e cetacei.

 

La straordinaria comunicazione dei cetacei

I cetacei, come , e orche, sono affascinanti mammiferi marini che presentano interessanti modalità di all’interno delle loro specie. Le ricerche condotte negli ultimi decenni hanno permesso di ampliare la conoscenza su come si relazionano e interagiscono tra loro.

Comunicazione acustica dei cetacei

Un aspetto fondamentale della comunicazione dei cetacei è rappresentato dall’emissione di onde sonore complesse. Ad esempio, le balene sono conosciute per i loro lunghi canti durante il periodo riproduttivo, che trasmettono informazioni cruciali sul loro stato. Le orche e altri odontoceti, invece, emettono suoni ad alta come fischi e suoni pulsati per comunicare all’interno del gruppo.

Interazioni tattili tra i cetacei

La comunicazione tattile è un’altra importante di interazione per i cetacei. Le balene, ad esempio, si lasciano sfiorare dalle imbarcazioni o consentono alle persone di accarezzarle. Tra madre e cucciolo esiste un intenso contatto fisico, e numerose specie mostrano comportamenti di nuoto ravvicinato.

La ricerca sulla comunicazione dei cetacei è ancora in corso, ma gli studi finora condotti hanno fornito interessanti spunti sulla comprensione di questo affascinante aspetto del mondo marino.

Approfondimenti

Per ulteriori informazioni sulla comunicazione dei cetacei, ti invitiamo a leggere l’articolo su Geopop.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento