Due forti scosse in Giappone: allerta tsunami sull’Isola di Kyushu


Terremoti in Giappone: 8 agosto 2024

Nell’8 agosto 2024, il Giappone ha vissuto due terremoti al largo della costa orientale dell’isola di . La prima scossa, di magnitudo 6.9, è avvenuta alle 9:42 italiane, seguita da una seconda scossa più intensa di magnitudo 7. alle 9:43. Le città più vicine all’epicentro sono Miyazaki e Ninchian. In seguito, è stata registrata una terza scossa di magnitudo 4.8 alle 10:35 italiane.

Dettagli sugli epicentri

Gli epicentri dei due terremoti sono stati localizzati in mare e, fortunatamente, non hanno causato feriti o vittime. Tuttavia, le hanno generato grande apprensione tra la popolazione locale.

Allerta tsunami

L’agenzia meteorologica giapponese, JMA, ha emesso un’ tsunami lungo le coste sud-orientali di Kyushu e di Shikoku. Le prefetture coinvolte includono Ehime, Kochi, Oita, Miyazaki, Kagoshima e le regioni di Tanegashima e Yakushima. Sebbene l’allerta preveda onde fino a un metro e raccomandi di tenersi lontani dalle coste, al momento non sono state registrate onde anomale. Anche il Pacific Tsunami Warning Center del NOAA ha collaborato nell’emissione dell’allerta tsunami.

Per ulteriori informazioni sui terremoti del 8 agosto 2024 in Giappone, puoi consultare il seguente articolo.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Gli anelli di Liesegang: Un fenomeno di auto-organizzazione chimica nei sistemi reattivi

Introduzione Gli anelli di Liesegang rappresentano uno degli esempi più affascinanti di pattern formation nei sistemi chimici non lineari. Scoperti per la prima volta nel...

Dazi ieri e oggi: come il caso Smoot-Hawley del 1930 ha influenzato la politica economica moderna

#TariffeUSA #Crisi1929 Nel 1930, gli USA introdussero la Smoot-Hawley Tariff Act, un disastro economico che peggiorò la crisi del '29. Ora, con Trump che...

Il presunto direwolf o lupo terribile viene scoperto: dove viveva e perché si è estinto, rivelato in uno studio controverso

#Scienza #DeEstinzione #LupoTerribile Colossal Biosciences ha riportato in vita l'enocione, il leggendario "lupo terribile" di Game of Thrones! 🧬 Un predatore del Pleistocene con...
è in caricamento