back to top

G-Cans: l’imponente tunnel sotterraneo di Tokyo contro le calamità naturali


Un’analisi del Sistema di Drenaggio Esterno di Tokyo

Il Sistema di Drenaggio esterno dell’Area Metropolitana di , noto come “G-Cans Project” o di Tokyo, rappresenta un’impresa ingegneristica primaria per il controllo delle inondazioni a livello globale. Realizzato tra il 1992 e il 2006 con un investimento di circa 2.5 miliardi di euro, questo sistema è formato da tunnel che connettono 5 silos giganti ad un vasto serbatoio denominato “il Tempio”. La capacità di pompaggio di 200 m³/s di acqua lo rende un vero gioiello di innovazione ingegneristica moderna.

Il Funzionamento dei G-Cans

Le acque di un’eventuale inondazione vengono incanalate attraverso canali di scolo e raccolte nei 5 silos del tunnel sotterraneo. Una volta che i silos si riempiono, l’acqua si muove verso il serbatoio all’estremità del tunnel principale. Al termine dell’emergenza, le turbine spingono l’acqua all’esterno, alimentando il fiume Edo con 200 metri cubi d’acqua al secondo. Questo ha dimostrato di ridurre i danni causati dalle inondazioni dell’80%, garantendo la sicurezza di circa 13 milioni di residenti.

I Vantaggi dei G-Cans

I G-Cans si sono rivelati estremamente efficaci nel prevenire i danni derivati dalle alluvioni. In caso di straordinarie precipitazioni che provochino l’esondazione del fiume Arakawa, questo sistema sarebbe in grado di salvaguardare ben 97 stazioni della metropolitana dall’allagamento. Nonostante le critiche iniziali sui costi, i G-Cans costituiscono indiscutibilmente la più grande infrastruttura di controllo delle inondazioni al mondo.

Esplorare il Tunnel Sotterraneo di Tokyo

Il tunnel sotterraneo dei G-Cans si riempe in media sette volte all’anno, ma nei periodi di siccità è visitabile. Le visite guidate, condotte esclusivamente in giapponese, consentono di ammirare il suggestivo serbatoio noto come “il Tempio”, celebre per la sua imponente architettura. Questo luogo ha anche fatto da location per vari film e serie TV, creando un’atmosfera mistica grazie al design delle strutture e alla nebbiolina che avvolge le pareti.

Per ulteriori dettagli, visita il seguente link: G-Cans: il tunnel sotterraneo di Tokyo che protegge la metropoli dai pericoli delle inondazioni

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scienziati scoprono come il DNA manipola la sintesi proteica: il viaggio segreto dalle cellule alle proteine svelato

Scoperta sconvolgente: il DNA custodisce le istruzioni per creare le proteine, i "tuttofare" del nostro corpo! 🧬🔬 Ecco come le cellule trasformano il codice...

Dove si butta e come si ricicla l’imballaggio Tetra Pak? Dal suo riciclo si produce carta igienica: scopri il dietro le quinte del governo...

Il caos della raccolta differenziata: dove diavolo buttare il Tetra Pak? #Riciclo #TetraPak #Ambiente Il tappo? Non toccatelo! Ecco come si trasforma in carta...

I robot a forma di polpo ispirati dalla natura: ecco come sono fatti e a cosa servono secondo la tecnologia moderna che sfida le...

Octopus robot è qui per cambiare il gioco! Dimenticate i robot umanoidi o i semplici aspirapolveri: arrivano i soft robot, ispirati alla natura e...
è in caricamento