back to top

Le barche dell’America’s Cup: il segreto dei foil negli AC75


La rivoluzione dei foil nelle regate di America’s Cup

Una delle competizioni veliche più antiche al mondo, l’America’s ha subito una trasformazione radicale ultimi anni con l’introduzione delle imbarcazioni monoscafo chiamate AC75. Queste , come la celebre Luna Rossa, sono dotate di una tecnologia all’avanguardia che consente loro di sollevarsi sopra l’ grazie ai , rivoluzionando il mondo della vela competitiva.

Il funzionamento innovativo dei foil

I foil sono appendici a forma di T posizionate lateralmente allo scafo della barca. Grazie a un sistema idraulico sofisticato, i foil possono sollevarsi o immergersi nell’acqua, sfruttando il flusso del fluido per generare una forza di portanza che solleva la barca dal mare. Questa innovazione permette alle imbarcazioni di “volare” sull’acqua, migliorando notevolmente le prestazioni e la velocità durante le regate.

Imbarcazioni da record: leggere e veloci

Pur essendo imbarcazioni di grandi dimensioni, gli AC75 sono incredibilmente leggeri e veloci. Con una lunghezza di 23 metri e una larghezza di 16 metri, queste barche possono raggiungere velocità impressionanti fino a 50 nodi (circa 93 km/h). Per garantire la sicurezza dell’equipaggio durante le regate ad altissima velocità, sono stati introdotti miglioramenti come pozzetti singoli e un equipaggio ridotto.

Il futuro della vela di competizione

Le regate dell’America’s Cup rappresentano l’apice dell’innovazione nel mondo della vela, evidenziando la collaborazione tra scienza e ingegneria per creare imbarcazioni eccezionali. Luna Rossa e le altre barche in gara sono esempi straordinari di come la tecnologia dei foil abbia trasformato drasticamente il panorama delle regate veliche, aprendo la strada a nuove sfide e traguardi nel settore.

Per saperne di più sulla tecnologia dei foil e il loro impatto nelle regate di America’s Cup, visita [Geopop](https://www.geopop.it/come-fanno-a-volare-le-barche-dellamericas-cup-la-tecnologia-dei-foil-negli-ac75/).

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Gli anelli di Liesegang: Un fenomeno di auto-organizzazione chimica nei sistemi reattivi

Introduzione Gli anelli di Liesegang rappresentano uno degli esempi più affascinanti di pattern formation nei sistemi chimici non lineari. Scoperti per la prima volta nel...

Dazi ieri e oggi: come il caso Smoot-Hawley del 1930 ha influenzato la politica economica moderna

#TariffeUSA #Crisi1929 Nel 1930, gli USA introdussero la Smoot-Hawley Tariff Act, un disastro economico che peggiorò la crisi del '29. Ora, con Trump che...

Il presunto direwolf o lupo terribile viene scoperto: dove viveva e perché si è estinto, rivelato in uno studio controverso

#Scienza #DeEstinzione #LupoTerribile Colossal Biosciences ha riportato in vita l'enocione, il leggendario "lupo terribile" di Game of Thrones! 🧬 Un predatore del Pleistocene con...
è in caricamento