Moltiplicazioni antiche: scopri il metodo millenario degli Egizi per calcolare rapidamente


Scopri il segreto della moltiplicazione egizia

La moltiplicazione egizia, conosciuta anche come del raddoppio, è un antico sistema matematico che si basa sull’uso del raddoppio e della somma. Questo metodo, che risale al 1650 a.C., è stato tramandato fino ai giorni nostri grazie al papiro di Rhind, scoperto da Ahmes, uno scriba egizio.

Procedura del metodo del raddoppio

La moltiplicazione egizia prevede due fasi di raddoppi ripetuti. Nella prima fase si parte da 1 e si prosegue raddoppiando fino ad arrivare alla più grande potenza di 2 inferiore al primo fattore della moltiplicazione. Nella seconda fase, si parte dal valore del secondo fattore e si raddoppia tante volte quanti sono i raddoppi della prima fase.

Applicazione della scomposizione in binario e della proprietà distributiva

Questo antico metodo, apparentemente casuale, si basa in realtà sull’uso del sistema binario e della proprietà distributiva. Scomponendo il primo fattore in componenti binarie e moltiplicando le potenze di 2 per il secondo fattore, si ottiene il risultato della moltiplicazione. In pratica, si impiega la proprietà distributiva per ottenere il prodotto finale in modo efficiente.

moltiplicazione egiziana egizia metodo del raddoppio

Per saperne di più sull’antico metodo egizio di moltiplicazione, puoi consultare l’articolo su Geopop.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento