La rivoluzione delle batterie al sodio: ricarica in 5 secondi e arriva dalla Corea. Scopri il suo funzionamento


La batteria al sodio del KAIST: un’innovazione nel settore delle batterie

Recenti sviluppi nel campo delle hanno portato alla creazione di prototipi di batterie agli ioni di con prestazioni competitive rispetto alle tradizionali batterie al litio. Questo importante passo è stato compiuto da un team di ricercatori del KAIST (Korea Advanced Institute of Science and Technology), guidato da Jeung Ku Kang.

Caratteristiche e funzionamento della batteria al sodio del KAIST

Le batterie al sodio operano attraverso reazioni di ossidoriduzione che generano ioni scambiati tra gli elettrodi, producendo una differenza di potenziale. Il KAIST ha superato le limitazioni delle batterie al sodio combinando materiali delle batterie con quelli dei supercondensatori, consentendo una maggiore densità energetica e tempi di più rapidi.

Confronto tra batterie al sodio e batterie al litio

Il sodio, rispetto al litio, è più abbondante, economico e facilmente riciclabile, rendendo le batterie al sodio una scelta sostenibile. Tuttavia, bisogna considerare che tali batterie hanno una minore densità energetica e tempi di ricarica più lunghi rispetto alle batterie al litio.

Impatto della batteria al sodio del KAIST nel settore

L’introduzione della batteria al sodio del KAIST potrebbe rivoluzionare il settore delle batterie, offrendo un’alternativa sostenibile, economica e sicura alle batterie al litio tradizionali. Ciò potrebbe ridurre la dipendenza da materie prime critiche e avere importanti conseguenze ambientali, economiche e geopolitiche.

tavola periodica elementi

Il futuro delle batterie sembra orientato verso l’utilizzo del sodio, e i progressi raggiunti dal team del KAIST sono un segnale che potrebbe aprire le porte a una nuova era per questa tecnologia, con prestazioni migliorative e una maggiore sostenibilità nel settore delle batterie elettriche.

Per ulteriori informazioni, puoi leggere l’articolo completo su [GeoPop](https://www.geopop.it/dalla-corea-arriva-il-prototipo-di-batteria-al-sodio-che-puo-ricaricarsi-in-5-secondi-come-funziona/).

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La NASA ricostruisce con immagini 3D la Steeple Mountain, la montagna sulla luna Io di Giove, in una mossa che fa discutere gli scettici...

🚀 Scoperta mozzafiato: la NASA rivela Steeple Mountain su Io, la luna di Giove! Con pareti quasi verticali e guglie gotiche, sembra uscita da...

Scienziati scoprono come il DNA manipola la sintesi proteica: il viaggio segreto dalle cellule alle proteine svelato

Scoperta sconvolgente: il DNA custodisce le istruzioni per creare le proteine, i "tuttofare" del nostro corpo! 🧬🔬 Ecco come le cellule trasformano il codice...

Dove si butta e come si ricicla l’imballaggio Tetra Pak? Dal suo riciclo si produce carta igienica: scopri il dietro le quinte del governo...

Il caos della raccolta differenziata: dove diavolo buttare il Tetra Pak? #Riciclo #TetraPak #Ambiente Il tappo? Non toccatelo! Ecco come si trasforma in carta...
è in caricamento